IL FASCISMO

  • Period: to

    Biennio Rosso

    Il biennio rosso venne definito così perché furono due anni in cui ci fu agitazione da parte del popolo. Gli operai delle fabbriche scioperavano con lo scopo di avere salari più alti e meno ore di lavoro, allora gli industriali rispondevano con la serrata che era la chiusura delle fabbriche. A loro volta gli operai rispondevano con l'occupamento degli stabilimenti sotto modello dei soviet russi.
  • Fondazione squadre d'azione fasciste

    Mussolini con un centinaio di ex combattenti fonda le squadre d'azione fasciste in cui lo scopo principale era minacciare chi scioperava e s aggiravano sopratutto durante la notte. ( veniva utilizzata la violenza)
  • Marcia su Roma

    Con l'indebolimento del governo e degli altri partiti Mussolini decise di mandare la marcia su Roma delle "camicie nere", mentre lui stava a Milano. Il Re lo invitò a formare un nuovo governo. prima volta nella storia dell'Italia che un politico era riuscito a guadagnarsi il potere con la forza.
  • Leggi speciali

    Mussolini mise queste leggi speciali in cui il parlamento perdeva il potere e andava tutto a Mussolini tranne che davanti al Re diventava responsabile. Vennero sciolti tutti i partiti tranne quello fascista, venne soppressa la libertà di stampa, chiusi i giornali antifascismo, e reintrodotta la pena di morte.
  • Patti Lateranensi

    Vennero firmati questi patti in cui venne riconosciuta Roma come capitale tranne un piccolo stato a parte che era la città del vaticano. Inoltre venne riconosciuta la religione cattolica come unica religione.
  • Conquista Libia

    Mussolini per diventare un impero aveva bisogno della conquista delle colonie. Quando conquistò la Libia si fermò solamente sulle zone costiere e all'interno c'erano ancora i guariglieri libici che volevano mantenere la propria autonomia. Perciò Mussolini si impose di conquistare tutta la Libia. Riuscì a conquistarla tragicamente come la deportazione di intere popolazioni
  • Conquista Etiopia

    Mussolini decise di conquistare anche l'Etiopia. Sapeva però che avrebbe sfidato tutto il mondo. Lui lo fece lo stesso e riuscì a conquistarla grazie hai mezzi corazzati. Il Re Vittorio Emanuele III divenne imperatore dell'Etiopia.
  • Leggi Razziali

    Mussolini emanò queste leggi contro gli ebrei, siccome aveva fece un accordo con la Germania l'asse Roma-Berlino che diventò una vera e propria alleanza militare.