-
-
Nella penisola italiana Teodorico, re degli Ostrgoti, dopo aver sconfitto Odoacre, si stabilì nella capitale Ravenna. Teodorico attuò una politica di conciliazione con i Romani, cercando di far coesistere in pace i due popoli.
-
Un grande imperatore fu Giustiniano, che governò dal 527 al 565. Uomo ambizioso, ammiratore dell' antica Roma, Giustiniano riorganizzò le leggi nel Corpus iuris civilis; condusse una serie di guerre per riconquistare all' impero d' Oriente molti territori.
-
Un luogo di civiltà, oltre che di preghiera e di vita cristiana, è il monastero.
Il primo in Occidente venne fondato da da San Benedetto a Montecassino.
I monaci benedettini applicavano la regola "ora et labora"; i loro monasteri assomigliavano a cittadelle operose, sempre in attività. -
Ruolo della Chiesa dalla caduta dell'impero romano d' Occidente fino all' incoronazione di Carlo Magno
-
I longobardi invasero quai tutta l' Italia nel 568, la zona centrale rimase ai bizantini.
Il regno era debole sul piano politico : i duchi spadroneggiavano nei loro territori senza obbedire al re, che risiedeva a Pavia.
I due ducati principali erano quelli di Benevento e Spoleto. -
Uno dei più importanti re longobardi fu Rotari.
Con la raccolta delle leggi a lui intitolata (editto di Rotari nel 643) , egli cercò di attenuare alcuni aspetti delle leggi barbariche, quali la vendetta di sangue, la faida. -
Papa Gregorio II ottenne in dono, dal re longobardo Liutprando, nel 728, un territorio nel Lazio : nacque così lo stato della Chiesa, che si sarebbe ingrandito in seguito.
-
Carlo Magno sconfigge i longobardi definitivamente nel 774.
Carlo, re dei franchi, fu chiamato Magno per le sue imprese. Infatti in pochi anni conquistò vari territori e popolazioni; riunì sotto il suo potere gran parte dell'antico impero romano d' Occidente; difese la fede cristiana e fece convertire al cattolicesimo i popoli vinti, anche con la violenza. -
La notte di Natale dell' anno 800, nella basilica di S. Pietro a Roma , papa Leone III proclamò Carlo imperatore. Rinacque allora l'impero romano d' Occidente, che venne chiamato sacro Romano Impero.