Ariulfo

I Longobardi in Italia

  • Period: 568 to 774

    I Longobardi

    I longobardi giunsero in Italia ne 568 guidati dal re Alboino. Riuscirono a penetrare nella nostra penisola da nord, poiché i bizantini non disponevano di un esercito capace di ostacolarli e, dunque, dopo un lungo assedio, fecero di Pavia la capitale del nuovo regno. Spostandosi verso sud conquistarono Spoleto e Benevento, che divennero sede di autonomi Ducati longobardi.
  • Insediamento di Re Agilulfo
    584

    Insediamento di Re Agilulfo

    Agilulfo, che era Duca di Torino, sposa Teodolinda divenendo così re.
  • I longobardi si avvicinano alla religione cattolica
    603

    I longobardi si avvicinano alla religione cattolica

    La regina Teodolinda era di fede cattolica e con l’appoggio di papa Gregorio I Magno riuscì ad avvicinare i longobardi alla sua religione. Accadde così che, progressivamente:
    - vennero consentiti i matrimoni misti
    - Re Agilulfo consentì ai suoi sudditi la conversione al cattolicesimo
    - il latino volgare divenne la lingua ufficiale dei longobardi
  • Pavia diventa capitale
    626

    Pavia diventa capitale

    Pavia diviene molto importante: sotto i longobardi qui avevano sede la corte e le principali funzioni statali - la cancelleria, la zecca, il tribunale, ecc. - la città mostra ancora oggi, nella storia e nell’aspetto, le tracce indelebili che questa dominazione ha lasciato.
  • Insediamento di Re Rotari
    636

    Insediamento di Re Rotari

    Era duca di Brescia che, sposando la regina Gundeperga (cattolica e figlia di Teodolinda) diviene il settimo re longobardo.
  • Editto di Rotari
    643

    Editto di Rotari

    Si tratta della prima raccolta SCRITTA, in lingua latina, delle leggi longobarde ed è stato promulgato nel Palazzo Reale di Pavia da Re Rotari.
  • I longobardi e il culto a San Michele Arcangelo
    650

    I longobardi e il culto a San Michele Arcangelo

    I longobardi riservarono all'arcangelo Michele una particolare venerazione. Il culto pare abbia origine da un'episodio in cui il duca Grimoaldo ne invocò l'intervento in soccorso ai longobardi...
  • Caduta del Regno Longobardo e arrivo dei Franchi
    774

    Caduta del Regno Longobardo e arrivo dei Franchi

    Pavia è sotto assedio. Iniziano le campagne militari di Carlo Magno che portarono alla dissoluzione del regno longobardo.