-
- diversa dalle altre
- sancita con un atto imperiale esplicito
-
- importanti riforme
- carica imperiale divenne collegiale
-
- simili a quelle di Decio
- infruttuose
-
- caduta tetrarchia
- diminuzione prestigio di Roma
-
- editto di tolleranza
-
- condanna dell'Arianesimo
- Padre e Figlio fatti della stessa sostanza
-
-
- gli Unni sconfiggono un imperatore romano
-
- editto di intolleranza
- religione cristiana ufficiale
-
- molti popoli barbari attraversano il Reno
- una delle più grandi migrazioni d'Europa
-
Deposizione di Romolo Augustolo
-
- fusione culturale
-
- ultimo vero imperatore Romano
-
Capitali:
- Pavia
- Milano -
- inizio era islamica
-
- Carlo Martello vince contro gli arabi
-
- Conquista da parte dei Franchi dell'Italia settentrionale;
- Definitivo crollo dei Longobardi (Adriano I);
-
- Viene sancita l'alleanza tra il re dei Franchi e la Chiesa di Roma;
-
- Accordo tra Carlo il Calvo e Ludovico il Germanico;
- Primo documento in lingua volgare;
-
- circa 20 milioni di vittime
- tasso letalità al 60%
- profondo mutamento della società
-
- nelle mani dei Turchi di Maometto II
- ultima messa cristiana nella Chiesa di Santa Sofia (28 maggio)
-
- Cristoforo Colombo approda nelle Antille Maggiori