-
313
Editto di Milano
L'editto di Milano fu promulgato dall'imperatore Costantino e garantì la libertà religiosa ai cristiani mettendo definitivamente fine alle persecuzioni. -
325
Concilio di Nicea
Convocato dall'imperatore Costantino sotto papa Silvestro I contro l'eresia ariana. -
381
Concilio di Costantinopoli
Convocato dall'imperatore Teodosio I sotto il papa Damaso. Tema principale: divinità dello Spirito Santo. -
431
Concilio di Efeso
Convocato dall'imperatore Teodosio II sotto il papa Celestino I. Tema principale: divina maternità di Maria (contro Nestorio) -
Period: 431 to 861
Cristianizzazione dell'Europa
-
451
Concilio di Calcedonia
Convocato dall'imperatore Marciano sotto il papa Leone Magno. Tema principale: due nature nell'unica persona del Cristo. Affermazione del primato del vescovo di Roma, in quanto successore di Pietro su tutti gli altri vescovi. -
476
Caduta dell'impero romano d'occidente
L’Impero di Occidente viveva ormai una crisi irreparabile. Roma fu saccheggiata dai Goti nel 410, ed in seguito dagli Unni di Attila a metà del V sec, durante il quale si susseguirono una serie di imperatori d’Occidente sempre più precari e impotenti. La fine fu relativamente silenziosa e indolore: nel 476 il generale sciro Odoacre depose l’ultimo imperatore: Romolo, detto Augustolo. -
Period: 480 to 543
Vita di Benedetto
-
534
Regola Benedettina
Benedetto scrisse una Regola che disciplinava la vita quotidiana: "ora et labora". La Regola si basava su tre principi: 1. la residenza fissa; 2. l'orario: tutta la giornata era scandita da mansioni precise; 3. l'assoluta uguaglianza nei diritti e nei doveri. -
Period: 540 to 604
Vita di Gregorio
Tra le figure più rappresentative nel processo di unificazione religiosa e civile dell'Europa, papa tra il 590 e il 604. Egli comprese che l'unità dei popoli europei si poteva conquistare solo attraverso l'unità religiosa e questa poteva sussistere unicamente se il primato del Papa veniva accettato e rispettato da tutti. Per questo egli affermò la propria preminenza sugli altri vescovi con grande energia.