BISANZIO TRA ESPANSIONE E CRISI

  • 527

    Giustiniano imperatore

    Giustiniano diventa imperatore e coltiva il progetto di ricostruire l'impero universale di Roma intorno ad un nuovo centro politico Costantinopoli. Dedicò i primi anni del suo regno a rafforzare la coesione interna dello stato bizantino con interventi sul piano religioso e amministrativo.
  • 532

    Rivolta di Nika

    A Costantinopoli in concomitanza dell'imminente partenza di Belisario per la conquista dell'occidente scoppia una violenta rivolta promossa dalla tifoseria sportiva. Questa rivolta prese il nome di Nika, grido di incitamento che erano abituati a lanciare nello stadio come incitamento che ora veniva utilizzato da sprone per i saccheggi e le distruzioni.
  • Period: 533 to 534

    Conquista del regno dei vandali

    Belisario salpa per l'africa settentrionale che era il primo obiettivo della riconquista.
  • Period: 535 to 553

    Guerra greco-gotica

    Le truppe imperiali passano dall'Africa alla Sicilia iniziando la guerra greco-gotica che durò quasi 20 anni.
  • Period: 553 to 554

    Prammatica Sanzione

    Fu emanato un decreto imperiale su pressione del papa e ricondusse l'Italia sotto la dominazione di Costantinopoli.
  • 565

    Morte di Giustiniano

    Disastro commerciale ed economico davanti alla peste e le città conobbero una fase di declino. Giustiniano morì proprio in questi anni.