Acropoli di Atene Amanda Baragiola

  • 3500 BCE

    prime costruzione dell'acropoli

    È una rocca, spianata nella parte superiore, che si eleva di 156 metri sul livello del mare sopra la città di Atene. Il pianoro è largo 140 m e lungo quasi 280 m. È anche conosciuta come Cecropia in onore del leggendario uomo-serpente Cecrope, il primo re ateniese.
  • 1200 BCE

    costruzione del palazzo e delle mura micenee

  • 700 BCE

    primo santuario e tempio di Atena

  • 560 BCE

    Primo templo monumentale di Atena

  • 520 BCE

    vecchio tempio di Atena

  • 490 BCE

    nuovo programma di costruzione

  • 480 BCE

    I Persiani distruggono Atene

  • 475 BCE

    Costruzione della parete Nord di Temistocle

  • 467 BCE

    Costruzione della parete Sud di Cimone

  • 438 BCE

    Costruzione del Partenone

    per celebrare la vittoria sui Persiani e il primato politico, economico e culturale di Atene, fu realizzata la costruzione del Partenone ,all'interno del quale fu eretta una statua colossale di Atena Parthenos, realizzata da Fidia e oggi perduta.
  • Costruzione dei Propilei
    432 BCE

    Costruzione dei Propilei

    Sempre per celebrare la vittoria sui Persiani e il primato politico, economico e culturale di Atene.
  • Costruzione Tempio di Atena NIke
    421 BCE

    Costruzione Tempio di Atena NIke

    Sempre per celebrare la vittoria sui Persiani e il primato politico, economico e culturale di Atene.
  • Costruzione della Calcoteca
    420 BCE

    Costruzione della Calcoteca

    un edificio situato sull'Acropoli di Atene utilizzato come deposito per i bronzi, le armi e i rostri delle navi, oltre che per la mobilia sacra e le offerte preziose proveniente dai santuari dell'Acropoli.
  • Costruzione Eretteo
    407 BCE

    Costruzione Eretteo

    è un antico tempio greco sul lato nord della Acropoli di Atene, in Grecia, dedicato ad Atena e Poseidone .
  • 394 BCE

    Estensione Calcoteca

  • Costruzione del Brauroeion
    346 BCE

    Costruzione del Brauroeion

    ll santuario di Artemide Brauronia era un santuario che sorgeva nell'Acropoli di Atene, nell'angolo sud-occidentale del pianoro dell'Acropoli, tra la Calcoteca e i Propilei. Fu originariamente dedicato durante il regno di Pisistrato
  • Costruzione statue elleniche
    170 BCE

    Costruzione statue elleniche

    (Tethrippon)
  • 26

    Costruzione Tempio di Roma e Augusto

  • Costruzione scale dell'acropoli
    52

    Costruzione scale dell'acropoli

  • 267

    La popolazione degli Eruli distrugge Atene

    Presero anch'essi parte, insieme ai Gepidi e ad altre tribù, all'imponente coalizione guidata dai Goti che saccheggiò le province romane della regione balcanico-anatolica. Da queste basi, Goti ed Eruli partirono per compiere varie incursioni e spedizioni di pirateria lungo le coste prima del mar Nero e poi dell'Asia minore, fino a colpire Atene.
  • 363

    "Julians" riparano il Partenone

  • Period: 500 to 600

    il tempio viene convertito in una chiesa cattolica

    Dedicata alla Vergine Maria
  • Period: 700 to 800

    Lavori di restauro nei Propilei

  • Rinforzo mura del campanile del Partenone
    1204

    Rinforzo mura del campanile del Partenone

  • 1400

    Potenziamento dei Propilei

  • Costruzioni torri
    1450

    Costruzioni torri

    con lo scopo di controllare i terreni circostanti e prevenire assalti nemici
  • Il Partenone viene convertito in Moschea
    1458

    Il Partenone viene convertito in Moschea

  • Presidio di case turche

    Nel Medioevo l'acropoli fu trasformata in fortezza militare prima dai Franchi e poi dai Turchi.
  • esplosione dei Propilei

    A causa di un fulmine ha innescato l'esplosione dei Propilei, pieni di polveri da sparo
  • I Veneziani bombardano il Partenone

    I Veneziani, guidati da Francesco Morosini, attaccano l'Acropoli fortificata di Atene. Un colpo di bombarda veneziana colpisce il Partenone, utilizzato dagli Ottomani come magazzino per la polvere da sparo. La costruzione viene parzialmente distrutta: l'esplosione fa saltare in aria la porzione centrale dell'edificio e causa lo sgretolamento in macerie dei muri della cella; crollano tre dei quattro muri del santuario e cadono tre quinti delle sculture dei fregi.
  • Costruzione Moschea nel Partenone

  • Atene diventa capitale della Grecia

  • Primi lavori di restauro

  • Costruzione del Museo dell'acropoli

    Costruzione del Museo dell'acropoli

  • demolizione torri dei Propilei

  • restauro acropoli

    restauro acropoli

    da parte del "servizi di restauro dell'acropoli"