-
Abramo è un personaggio biblico considerato il padre del popolo ebraico e anche dei popoli arabi. Il suo ruolo è centrale nella storia e nella teologia dell’Antico Testamento. Nel racconto biblico, che si trova nel libro della Genesi, Dio si rivolge ad Abramo e gli promette una discendenza numerosa e una terra che sarà ereditata dai suoi discendenti. Questo patto tra Dio e Abramo è fondamentale per il popolo Ebraico.Guarda il video su Abramo.
-
Figlio di Abramo e della schiava Agar, connubio voluto secondo l'uso patriarcale da Sara, moglie di Abramo senza prole. Ma la schiava incinta disprezzò la padrona sterile e per le ire di questa dovette fuggire nel deserto di Sur. La Bibbia narra che Abramo impose al neonato il nome rivelato da un angelo. A tredici anni il fanciullo fu circonciso con tutta la famiglia da Abramo, che credeva di avere in lui il "figlio della promessa".Guarda il video.
-
Isacco è uno dei grandi patriarchi di cui si narra nella Bibbia; è il figlio di Abramo e Sara. La sua vita è narrata nel libro della Genesi. La sua vita è narrata nel Corano. Il suo nome , proviene dalla reazione di sua madre Sara all'udire la profezia della sua nascita, perché era abbastanza anziana e sterile. È venerato come santo da tutte le chiese cristiane.
Guarda il video sul sacrificio di Isacco. -
Le drammatiche vicende di Giacobbe ed Esaù sono attraversate da manipolazione e inganno, da propositi di violenza e da separazioni forzate, da conflitti esacerbati e da inattesi riavvicinamenti. Dov’è Dio in tutto questo? Eppure, è proprio sul palcoscenico della vita che la Bibbia mette in scena il dramma delle relazioni familiari e dell’inattesa possibilità di trovare il volto di Dio nel volto del fratello. Guarda il video.
-
Giacobbe è stato secondo la Bibbia uno dei Padri dell'Ebraismo nonché eroe eponimo del popolo di Israele. Giacobbe significa " il soppiantatore "!; fu chiamato così poiché, « al momento del parto, teneva con la mano il calcagno del fratello gemello, nato per primo e quindi destinatario del diritto di primogenitura », che poi, esattamente, contestò, così come sottrasse al fratello la benedizione paterna con l'inganno.Guarda il video.
-
Giacobbe aveva con sé le due mogli e i quattro figli mentre Esaù lo inseguiva con 400 uomini. Spaventato Giacobbe inoltrò una preghiera a Dio e apparve un uomo con il quale ingaggiò una lotta. Il combattimento durò fino all'alba quando l'uomo permise a Giacobbe di non soccombere e si rivelò come l'angelo di Dio.Guarda il video della lotta con l'angelo.
-
Giosuè fu nominato da Mosè suo successore, e fu il primo giudice di Israele.
-
Rientrati nella terra promessa gli Ebrei non avevano un capo unico, ma alcuni giudici, uomini e donne che guidavano il popolo e risolvevano diverse questioni.
-
Sansone fu uno dei giudici di Israele, ricordato come eroe imbattibile il cui segreto era nei capelli. Una donna di nome Dalila, dal popolo dei Filistei, utilizzando i metodi della seduzione.
-
IL primo Re di Israele fu Saul, il quale però non esercitò bene il suo potere.
-
-
Davide fu il secondo Re, da ragazzo sconfisse il gigante Golia, fu un Re molto capace perchè si fidò di Dio, conquisto Gerusalemme e ne fece la capitale di Israele. Quando era piccolo aveva la passione per la musica e per la poesia.
-
Fu il terzio Re, figlio di Davide e governò bene raggiungendo il massimo splendore. Fece costruire il famoso tempio di Gerusalemme e la sua sapienza fu famosa anche nei regni limitrofi. Ma la fine dei suoi anni causò la fine del regno.
-
-
-
-
-
-