-
Period: to
Romanticismo
-
Karl Marx, Manifesto del partito comunista
-
Period: to
Positivismo
Cronologia non precisa -
Charles Baudelaire, Les Fleurs du Mal (I fiori del male) - Simbolismo francese
-
Charles Baudelaire, Corrispondenze
-
Gustave Flaubert, Madame Bovary (inizio Realismo)
-
Charles Darwin, Origine delle specie
-
Charles Baudelaire, L'albatro
-
Spedizione dei Mille
-
Period: to
Scapigliatura
-
Period: to
Italia: è al potere la Destra storica
-
Proclamazione Regno d'Italia
-
Emilio Praga, Preludio - Scapigliatura
-
I fratelli de Goncourt pubblicano Germinie Lacerteux (inizio Naturalismo)
-
Period: to
Naturalismo
-
Karl Marx, Il Capitale
-
Il padre di Pascoli viene ucciso
-
Emile Zola, ciclo dei Rougon-Macquart (1871-1893) - Naturalismo
-
Roma diventa capitale d'Italia
-
Period: to
Verismo (inizia nel 1877, data in cui Capuana recensisce l’Assommoir di Zola)
-
Period: to
Italia: è al potere la Sinistra storica
-
Giovanni Verga, Rosso Malpelo
-
Emile Zola, Il romanzo sperimentale (saggio teorico in cui espone i fondamenti del Naturalismo)
-
Giovanni Verga, Vita dei campi (8 novelle)
-
Giovanni Verga, I Malavoglia (ciclo dei Vinti )
-
Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra (1883-1885)
-
Period: to
Decadentismo
Quando: tra la fine dell'Ottocento (il termine decadentismo deriva dal sonetto Languore (1883) di Paul Verlaine) e i primi anni del Novecento (OPPURE tutto il Novecento→ no cronologia definita e chiusa) -
Giovanni Verga, Mastro-don Gesualdo (ciclo dei Vinti )
-
Gabriele D'Annunzio, Il piacere (romanzo - Estetismo)
-
Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray
-
Pascoli, Myricae (raccolta)
-
Pascoli, Il fanciullino (saggio)
-
Emile Zola, J’accuse (affare Dreyfus)
-
Sigmund Freud, L’interpretazione dei sogni
-
D'Annunzio, Alcyone (Laudi del cielo, del mare, della terra e degli eroi) - panismo
-
Pascoli, Canti di Castelvecchio (raccolta)
-
Pirandello è colpito da un grave dissesto economico
-
Pirandello, Il fu Mattia Pascal
-
Svevo e Joyce si incontrano a Trieste e diventano amici
-
Pirandello, L'umorismo (saggio)
-
Filippo Tommaso Marinetti, Manifesto del Futurismo
-
Period: to
Futurismo
Nel 1909 Marinetti pubblica a Parigi, sul quotidiano parigino «Le Figaro», il manifesto del movimento -
Aldo Palazzeschi, E lasciatemi divertire
-
Pascoli, La grande proletaria si è mossa (sostiene la guerra in Libia)
-
Period: to
L'Italia conquista la Libia - Imperialismo
-
Ungaretti si trasferisce a Parigi
-
Pirandello, Il treno ha fischiato (novella)
-
Period: to
1WW
-
Pirandello, I quaderni di Serafino Gubbio operatore
-
Einstein, teoria della relatività
-
Ungaretti, L'allegria
Porto sepolto 1916 → Allegria di naufragi 1919 → L'allegria 1931 -
Pirandello, La patente (novella)
-
D'Annunzio volo su Vienna
-
D'Annunzio occupa la città di Fiume (vittoria mutilata)
-
Period: to
Biennio rosso
-
D'Annunzio, Notturno
-
Pirandello, Sei personaggi in cerca d'autore
-
Marcia su Roma
-
James Joyce, Ulisse
-
Italo Svevo, La coscienza di Zeno
-
Delitto Matteotti e secessione dell'Aventino
-
Benedetto Croce, Manifesto degli intellettuali antifascisti
-
Leggi fascistissime
Mussolini si assume la responsabilità del delitto Matteotti e tra il '25 e il '26 emana le leggi fascistissime -
Montale, Ossi di seppia (raccolta)
-
Pirandello, Uno, nessuno e centomila
-
Ungaretti, Sentimento del tempo
-
Montale viene licenziato dal Gabinetto Vieusseux per aver rifiutato di iscriversi al Partito fascista
-
Montale, Le occasioni (raccolta)
-
Montale va a vivere con Mosca (Drusilla Tanzi)
-
Ungaretti, Il dolore
-
Montale, La bufera e altro
-
Montale e Mosca si sposano
Mosca muore un anno dopo (1963) -
Montale, Satura (che contiene la sezione Xenia)
-
Svevo diventa un impiegato di banca