- 
  
  I nuovi abitanti, iniziarono a espandersi verso Messenia, per conquistare la quale combatterono due guerre durissime, che si conclusero con la conquista della roccaforte di ITHOME
 - 
  
  La riforma di Solone, consistette in una serie di provvedimenti volti al mantenimento dello status quo ma al contempo votati a risollevare i ceti più bassi dalle condizioni indecenti in cui versavano a garantire loro una pur limitata e circoscritta rappresentanza politica.
 - 
  
  Occupa l’acropoli di Atene con un esercito di mercenari fino al 528 a.C. e si appoggia ai contadini e alla popolazione urbana contro gli aristocratici.
 - 
  
  il potere passa ai figli di pisistrato Ippia e Ipparco che governano dal 527 a.C fino al 510 a.C.
Ipparco viene assassinato da Armodio e Ippia scacciato da Atene. - 
  
  Rende uguali i cittadini davanti alla legge dividendo la polis ateniese in dieci tribù.
 - 
  
  Le colonie ioniche dell'Asia Minore si ribellano all'egemonia dell'impero persiano, i ribelli riuscirono a conquistarono Sardi.
 - 
  
  I Persiani conquistano Tracia e Macedonia e chiedono alle città greche di inviare “l'acqua e la terra”, in segno di sottomissione, Sparta e Atene rifiutano.
 - 
  
  Il confronto tra Greci e Persiani è uno scontro culturale
fra comunità di cittadini-soldati che si autogovernano. - 
  
  Il piano era di assediare la città in modo che gli Ateniesi, accettassero di sottomettersi.
 - 
  
  Sull’istmo di Corinto è convocata una riunione di tutte le poleis
Atene e Sparta sono il centro della alleanza.
Le città del nord della Grecia, pur ufficialmente partecipi, in realtà trattavano in segreto coi persiani. - 
  
  Gli spartani fecero strage di persiani.
 - 
  
  Dario progetta una nuova spedizione, ma muore prima di realizzarla quindi il potere passa a suo figlio Serse ma fallisce pure lui.
 - 
  
  Cade Mardonio.
I Tebani avevano tradito la simmachia alleandosi ai persiani. - 
  
  50 anni di pace ininterrotta.
3 fasi= periodo di Temistocle, periodo di Cimone e il periodo di Pericle - 
  
  Volle contrastare il nemico di Atene cioè i Persiani.
 - 
  
  Pericle stabilì l'obbligo di “liturgia”.
Fece costruire ingenti e monumentali opere edilizie. - 
  
  La guerra del Peloponneso, fu combattuta nell'antica Grecia fra Sparta e Atene.