Micenei - Ellenismo

  • Period: 1900 BCE to 31 BCE

    Micenei - Ellenismo

  • 1450 BCE

    Occupazione Creta da parte dei Micenei

  • Scomparsa civiltà micenea
    1200 BCE

    Scomparsa civiltà micenea

    I motivi della scomparsa non sono ancora chiari.
  • Inizio Medioevo ellenico
    1200 BCE

    Inizio Medioevo ellenico

  • Fondazione Sparta
    1100 BCE

    Fondazione Sparta

    Venne fondata da popolazioni doriche in Laconia.
  • Prima colonizzazione
    1000 BCE

    Prima colonizzazione

    Migrazioni in Asia da parte dei Dori, Ioni ed Eoli
  • 800 BCE

    Fine Medioevo ellenico

  • Seconda colonizzazione
    800 BCE

    Seconda colonizzazione

    fino al VI sec a.C. Le cause furono: il notevole incremento demografico, l'insufficienza di terre coltivabili, l'oppressione degli aristocratici e la volontà di incrementare le attività mercantili.
  • Conquiste spartane
    800 BCE

    Conquiste spartane

    Grazie alla superiorità militare sottomisero la Messenia, l'Arcadia, l'Elide e l'Argolide
  • Nascita organi politici a Sparta
    800 BCE

    Nascita organi politici a Sparta

    Dall'VIII sec a.C grazie alla Costituzione del re Licurgo. Nascono l'apella, la gherusia e gli efori.
  • Period: 800 BCE to 500 BCE

    Età arcaica

  • Inaugurazione giochi olimpici
    776 BCE

    Inaugurazione giochi olimpici

    in onore di Zeus
  • 700 BCE

    Prime leggi scritte

  • Formazione falange oplita
    700 BCE

    Formazione falange oplita

    Gli opliti erano fanti dotati di lancia, spada corta, elmo, corazza e gambali, avevano anche uno scudo tondo. Formavano uno schieramento compatto ed impenetrabile,
  • 700 BCE

    Nascita filosofia

    Nasce a Mileto
  • Inizio oligarchia aristocratica
    700 BCE

    Inizio oligarchia aristocratica

    Fu fondato l'arcontato composto da nove magistrati chiamati arconti
  • 700 BCE

    Crisi sociale ad Atene

    fu scatenata dallo strapotere aristocratico
  • 700 BCE

    Nascita zoroastrismo

  • Prime leggi scritte ad Atene - Dracone
    624 BCE

    Prime leggi scritte ad Atene - Dracone

    L'aspetto più significativo fu la sostituzione della vendetta con giudizio
  • 600 BCE

    Nascita impero persiano

  • Elezione Solone
    594 BCE

    Elezione Solone

    Egli divise la società in base al censo, avvenne la riforma di solone
  • Elezione Pisistrato
    561 BCE

    Elezione Pisistrato

    Divenne tiranno di Atene
  • 546 BCE

    Pisistrato venne scacciato e torna ad Atene governando in modo equilibrato e saggio

    Guadagnandosi le simpatie della popolazione
  • Elezione Clistene
    508 BCE

    Elezione Clistene

    Egli abolì l'ordinamento basato sul censo e suddivise l'Attica in 100 demi. Istituì tre aree territoriali.
  • Nasce la storiografia
    500 BCE

    Nasce la storiografia

    Con Tucidide. La storiografia era fondata sulla descrizione esatta e obbiettiva degli eventi determinanti per la politica interna ed estera degli Stati
  • Introdotta la teoria rivoluzionaria della medicina
    500 BCE

    Introdotta la teoria rivoluzionaria della medicina

    Introdotta da Ippocrate
  • Period: 500 BCE to 301 BCE

    Età classica della Grecia

    Il massimo splendore della Grecia
  • 499 BCE

    Insurrezione di Mileto contro i Persiani

  • 494 BCE

    Sconfitta di Mileto

  • 491 BCE

    Dario chiede alla penisola greca di sottomettersi all'Impero

    Mando degli ambasciatori in tutta la penisola chiedendo un atto di sottomissione ma Atene e Sparta rifiutarono
  • 480 BCE

    Seconda guerra persiana - l'esercito persiano si dirige verso la Grecia

    con oltre 100000 uomini l'impressionante esercito si diresse verso la Grecia.
  • La flotta persiana viene completamente disfatta
    480 BCE

    La flotta persiana viene completamente disfatta

    Durante la battaglia di Salamina
  • I persiani sono definitivamente sconfitti
    479 BCE

    I persiani sono definitivamente sconfitti

    L'atto finale fu a Platea dove l'esercito greco guidato dal re Pausania, sconfisse definitivamente i persiani
  • Viene costituita la Lega di Delo
    477 BCE

    Viene costituita la Lega di Delo

    Un patto tra le poleis affacciate sul mar Egeo, governate da Atene
  • 464 BCE

    Gli Iloti iniziano una insurrezione

  • Sale al potere Pericle - inizio età di Pericle
    461 BCE

    Sale al potere Pericle - inizio età di Pericle

    Appartenente allo schieramento democratico
  • 461 BCE

    Il potere degli aristocratici viene limitato

    L'areopago ottiene delle restrizioni da parte di Pericle
  • Vengono costruite le lunghe mura
    460 BCE

    Vengono costruite le lunghe mura

    Fu uno dei primi provvedimenti di Pericle
  • 451 BCE

    Il diritto di cittadinanza ottiene delle restrizioni

    Pericle restringe il diritto di cittadinanza: sarebbe stato riconosciuto solo chi avrebbe avuto tutti e due i genitori Ateniesi, non più solo uno
  • Inizia la costruzione del Partenone
    447 BCE

    Inizia la costruzione del Partenone

    Opera di Fidia, la costruzione durò 14 anni
  • Period: 431 BCE to 404 BCE

    La Guerra del Peloponneso

  • Scoppia un epidemia ad Atene
    430 BCE

    Scoppia un epidemia ad Atene

    Per gli storici antichi era di peste, per quelli contemporanei di tifo o vaiolo
  • 429 BCE

    Muore Pericle

    A causa dell'epidemia
  • 427 BCE

    Sparta si impossessa delle miniere d'oro del monte Pangeo, in Tracia

    La causa fu colpire gli interessi ateniesi fuori dall'Attica
  • Battaglia di Anfipoli
    424 BCE

    Battaglia di Anfipoli

  • Viene firmata la pace di Nicia
    421 BCE

    Viene firmata la pace di Nicia

    Essa prevedeva la restituzione dei prigionieri ed un aiuto reciproco in caso di attacco esterno
  • Alcibiade divenne stratega ad Atene
    420 BCE

    Alcibiade divenne stratega ad Atene

  • 415 BCE

    Atene chiede a Melo di schierarsi con Atene

    Melo rifiutò. Atene quindi occupò l'isola e sterminò gli abitanti
  • 415 BCE

    Atene prova ad impossessarsi della Sicilia

  • Le truppe spartane distruggono la flotta ateniese
    413 BCE

    Le truppe spartane distruggono la flotta ateniese

    gli Ateniesi vennero massacrati e i prigionieri spediti alle latomie
    https://it.wikipedia.org/wiki/Latomia
  • 412 BCE

    Sparta si allea con i persiani

  • 411 BCE

    Il governo democratico ad Atene viene sostituito da un consiglio oligarchico

  • La flotta spartana annienta definitivamente quella Ateniese
    405 BCE

    La flotta spartana annienta definitivamente quella Ateniese

    Lo scontro avvenne ad Egospotami.
  • 403 BCE

    Ritorna la democrazia

  • Period: 395 BCE to 386 BCE

    Guerra corinzia

  • La flotta persiana distrugge quella spartana
    394 BCE

    La flotta persiana distrugge quella spartana

    Lo scontro avvenne a Cnido
  • 386 BCE

    Viene firmata la pace del re

    Venne sancita una pace comune fra tutti i Greci.
  • Tebe sconfigge Sparta
    371 BCE

    Tebe sconfigge Sparta

    Grazie alla nuova falange obliqua i tebani sconfissero gli spartani a Leuttra
  • Battaglia di Mantinea
    362 BCE

    Battaglia di Mantinea

  • Filippo II sale al trono
    359 BCE

    Filippo II sale al trono

  • Scoppia la guerra sacra per il controllo del santuario di Apollo a Delfi
    356 BCE

    Scoppia la guerra sacra per il controllo del santuario di Apollo a Delfi

    Filippo II decise di intervenire, conquistando la Tessaglia
  • Atene e Tebe vengono sconfitte da Filippo II
    338 BCE

    Atene e Tebe vengono sconfitte da Filippo II

    La battaglia avvenne a Cheronea
  • 336 BCE

    Filippo II viene assassinato da una delle sue guardie del corpo

    Forse in seguito a un complotto organizzato dai Persiani o dai suoi stessi familiari: ancora oggi l'enigma rimane insoluto
  • Period: 336 BCE to 323 BCE

    Impero di Alessandro Magno

  • 335 BCE

    Tebe viene rasa al suolo da Alessandro Magno

  • Inizia la spedizione di Alessandro Magno
    334 BCE

    Inizia la spedizione di Alessandro Magno

    L'intento era quello di unificare il mondo greco con quello persiano sotto una monarchia universale
  • 334 BCE

    Alessandro sconfigge le truppe persiane nei pressi del fiume Granico

  • Alessandro penetra in Egitto e fonda la città di Alessandria
    332 BCE

    Alessandro penetra in Egitto e fonda la città di Alessandria

  • Alessandro si dirige verso la Mesopotamia
    331 BCE

    Alessandro si dirige verso la Mesopotamia

    Rifiuta la proposta di pace di Dario e sconfigge l'esercito persiano a Gaugamela occupando subito Babilonia dove venne proclamato re
  • 326 BCE

    Alessandro sconfigge l'esercito indiano guidato dal re Poro

  • 323 BCE

    Alessandro Magno muore

    A sol 33 anni, forse a causa di febbri malariche anche se non si può escludere la possibilità che sia stato avvelenato da alcuni oppositori, contrari alla sua politica