-
il governo inglese rende obbligatorio un bollo su qualsiasi documento scritto
-
vengono organizzate alcune proteste come il B.T.P. contro la tassazione sule tè
-
i delegati di tutte le colonie si riuniscono a Filadelfia dando vita al primo Congresso in cui si decide di bloccare i commerci con la Gran Bretagna
-
si decide di: -aprire i porti commerciali a tutto il mondo
-battere una propria moneta
-organizzare un esercito regolare delle colonie -
a Filadelfia viene scritta la D.I. che ha alcuni principi illuministi:
-uguaglianza tra uomini
-il diritto di vita e alla libertà
-la ricerca della propria felicità
-la partecipazione diretta alla gestione del potere politico
-il diritto da parte del popolo di cambiare un governo che nega questi diritti e di istituirne uno nuovo -
gli Americani vincono nella battaglia di Saratoga contro gli Inglesi
-
gli Americani affermano la loro supremazia con la caduta della roccaforte di Yorktown
-
viene eletto come primo presidente degli Stari Uniti d'America George Washinton
-
vengono creati i "quaderni delle lamentele" in preparazione alle richieste da fare agli stati generali
-
in questa data Luigi XVI convoca gli stati generali per la prima volta dopo quasi tre secoli su consiglio di Jaques Necker. Per la prima volta si votò per testa invece che votare per stato
-
i deputati si riuniscono in una sala e giurano di non separarsi mai finché la Francia non avesse avuto una costituzione
-
Luigi XVI è costretto a convocare gli stati generali e in questo modo nasce l'A.N.C.
-
i parigini si ribellano e s'impadroniscono della Bastiglia, simbolo della monarchia assoluta.
-
vengono aboliti tutti i privilegi e diritti feudali a l Clero e alla Nobiltà
-
-
l'Assemblea approva la costituzione e la Francia diventa una monarchia costituzionale. i Francesi non erano più sudditi ma cittadini
-
oggi Luigi XVI è costretto a giurare fedeltà alla costituzione; da questo momento in poi non c'è più il re di Francia ma il re dei Francesi
-
la Francia dichiara guerra ad Austria e Prussia che si erano alleate
-
la Convezione proclama la Francia una repubblica
-
oggi viene condannato a morte Luigi XVI