60a27cd6cba71

Linea del tempo da Diocleziano a futuro ignoto (Zanni e Masotina)

By the god
  • 285

    Diocleziano

    285 Diocleziano, generale dell’esercito, diventa imperatore ponendo fine all’anarchia militare.
  • 285

    Capitazione

    Raddoppia le province (24) e immette il sistema della capitazione, ovvero, un sistema di tassazione più controllato che si basa sulle proprietà di una persona.
  • 293

    Tetrarchia

    Introduce il sistema tetrarchico, formato da 2 augusti al potere e 2 cesari nominati dagli augusti.
    I 2 cesari erano vice-augusti ( Galerio di Diocleziano e Costanzo Cloro di Massimiano).
  • 305

    Abdicazione

    Massimiano e Diocleziano abdicano nel 305; diventano augusti Galerio e Costanzo Cloro.
  • 306

    Costantino

    Costanzo Cloro muore dopo un anno senza eleggere un cesare e il popolo acclama suo figlio Costantino in oriente e Massenzio in occidente facendo cadere la tetrarchia.
  • 312

    La battaglia di Ponte Milvio

    Costantino dichiara guerra all’occidente e nel 312, a Ponte Milvio (Roma) sconfigge Massenzio.
  • 313

    Editto di tolleranza

    Nel 313 Costantino firma l’Editto di Milano.
  • 324

    Costantinopoli

    324 Costantino fonda Costantinopoli in oriente.
  • 325

    Concilio di Nicea

    325 primo Concilio a Nicea per definire dei principi ortodossi nell'impero, bandendo l'arianesimo.
  • 337

    morte di Costantino

    337 Costantino muore e suo figlio Costanzo II riunifica l’impero. Alla sua morte diventa imperatore Giuliano l’Apostata.
  • 364

    Divisione dell'impero

    Alla morte di Giuliano l’impero si divide e diventano imperatori Valentiniano (in occidente) e Valente (in oriente).
  • 365

    incursioni barbariche

    Aumentano le incursioni barbariche all’interno dell’impero.
  • 390

    Editto di Tessalonica

    Teodosio (il Grande) diventa imperatore e a Tessalonica c’è una grande ribellione che porta all’editto di Tessalonica
  • 395

    seconda divisione dell'impero

    Alla morte di Teodosio l’impero si divide nuovamente e diventano imperatori Arcadio (in oriente) e Onorio (in occidente), due ragazzini.
  • 395

    Stilicone

    Il condottiero vandalo Stilicone diventa reggente dell’impero per Onorio e tassa i ricchi per trovare fondi per l’esercito, in cui possono essere reclutati anche i figli di immigrati barbari.
  • 410

    Sacco di Roma

    Il senato convince Onorio a far decapitare Stilicone, quindi nel 410 il condottiero barbaro Alarico ne approfitta e devasta Roma.
  • 412

    Genserico

    I vandali, guidati da Genserico, si spostano in Africa per bloccare la fonte primaria di grano dell’Europa.
  • 452

    Attila

    Gli unni, guidati da Attila, entrano in Italia e conquistano il nord risparmiando Modena (miracolo della nebbia). Papa Leone I lo incontra e lo supplica di non distruggere Roma e lui accettò.
  • 460

    Perso il controllo del mare

    I vandali conquistano Sicilia, Sardegna e Corsica, togliendo il controllo del mare all’impero, bloccando il commercio marittimo.
  • 475

    Oreste

    475 Oreste diventa imperatore ma abdica in favore del figlio Romolo Augusto (detto Augustolo poiché aveva 13 anni)
  • 476

    Fine dell'Impero Romano d'Occidente

    Il barbaro Odoacre depone Romolo nel 476 ponendo fine alla successione dinastica.
  • 476

    Teodorico

    Odoacre invia le insegne di Roma a Zenone (imperatore d’Oriente) che si nomina imperatore d’oriente e d’occidente ma affida l’Italia agli ostrogoti: Teodorico assume la carica di Re
  • 477

    Feudalesimo

    Dopo la caduta di Roma in occidente a determinare la ricchezza erano le proprietà (fondi): economia statica. In oriente i ricchi sono coloro che possiedono grandi traffici commerciali: economia dinamica/circolare)
  • 478

    Cesaropapismo

    A Roma rimane solo l’autorità del Papa che si allea con l’imperatore d’oriente: CESAROPAPISMO.
  • 527

    Giustiniano

    Giustiniano diventa imperatore nel 527. Il suo obiettivo è quello di ristrutturare l’impero d’oriente sottomettendo l’occidente così facendo avrebbe creato un impero universale cattolico con un’unità politica.
  • 550

    Campagna militare di giustiniano

    Giustiniano dichiara guerra ai barbari in Africa e l’esercito, guidato da Belisario (succeduto poi da Narsete) li sconfigge. L’imperatore riconquista Africa, Spagna e Italia.
  • 554

    Prammatica sanzione

    Giustiniano attua la Prammatica Sanzione nel 554, un provvedimento che entra in vigore immediatamente che comprende 4 punti.
  • 565

    Corpus Iuris Civilis

    Nel 565 emana il Corpus Iuris Civilis, una raccolta di leggi emanate in oriente che si impone anche sull’occidente. (Dux: amministratore militare. Iudex: amministratore civile).
  • 568

    arrivo dei barbari

    guidati da Alboino i longobardi varcarono le alpi orientali e costrinsero i bizantini alla difensiva. conquistano varie città tra cui Milano. non avevano scrittura, il primo a testimoniare di loro fu paolo diacono, intorno al 8 sec.
  • 569

    monachesimo

    Papa Gregorio Magno amministra i grandi beni della Chiesa e vuole convertire i longobardi al cattolicesimo. a fondare il monachesimo ci pensò san benedetto da norcia (ora et labora et lege).
  • 570

    le fare

    i longobardi costituivano una piccola percentuale dell'intera popolazione del territorio da loro occupato. il loro insediamento si svolse in piccoli gruppi familiari chiamati fare.
  • 572

    regno longobardo

    con la morte di Alboino seguì un decennio di anarchia militare quindi nessun re. I duchi se ne approfittarono e si spinsero verso ovest per conquistare territori, i ducati.
  • 584

    rafforzamento della monarchia

    a porre fine all'anarchia fu l'elezione al trono di Autari. sposa la figlia del duca di baviera, Teodolinda che era cattolica, mentre i longobardi erano ariani.
  • 591

    avvicinamento tra longobardi e romani

    morto Autari, Teodolinda sposò Agilulfo. Essi provò a intrecciare rapporti più stretti con gli ex romani.
  • 643

    editto di Rotari e divisione sociale

    -arimanni= liberi e guerrieri
    -aldi= semiliberi
    -servi= non liberi
    solo i liberi potevano usufruire della legge, mentre i non liberi dovevano avere un rappresentante. il guidrigildo era una somma che il colpevole doveva dare alla vittima o alla famiglia per evitare la faida. (risarcimento economico)
  • 715

    iconoclastia

    l'occidente definiva l'oriente iconoclasta, ovvero che rovinavano la figura di dio; perché in oriente non poteva essere raffigurata la figura di Dio. -> rottura fra papato e impero bizantino (divisione fra occidente e oriente).
  • 728

    donazione di sutri

    il papato voleva più terre quindi Liutprando gli diede parte del Lazio, ma papa Stefano II si alleò comunque con Pipino il breve, re di Francia. I longobardi sono stretti a nord dai franchi e a sud dal papato.
  • 732

    poitiers

    carlo martello bloccò l'incursione musulmana dalla spagna verso occidente difendendo il "cristianesimo"
  • 754

    unzione

    pipino il breve si fece consacrare da un monaco tramite la cerimonia dell'unzione così che non potesse più essere considerato un usurpatore. il re aveva un debito di riconoscenza col papa.
  • 770

    desiderio (re longobardo)

    re longobardo da la figlia Ermengarda in sposa al re dei franchi (Carlo magno).
  • 770

    discesa di carlo magno in italia

    Conquista Pavia e così segna la fine del dominio longobardo in Italia nominandosi, oltre re dei franchi, "re dei longobardi".
  • 771

    carlo magno

    regnò dal 771 al 814. espande i territori dei franchi: frisia settentrionale (sbocco sul mare del nord), la baviera, i territori degli avari (Ungheria, repubblica ceca, Romania) e una parte del territorio dei musulmani di spagna
  • 772

    Organizzazione territoriale

    contee (più interne, militare). marche (territorio di confine, difesa da aggressioni esterne). ducati(popoli problematici).
    missi dominici (inviati dal re per controllare che i governatori stessero facendo il loro lavoro)
  • 773

    Il vassallaggio

    il vassallaggio era un rapporto di dipendenza tra un signore e un vassallo. il vassallo otteneva un feudo mentre il signore otteneva la disponibilità economico-militare del vassallo e la sua fedeltà. i vassalli avevano altri vassalli a loro volta.
  • Dec 25, 800

    il Sacro Romano Impero

    Papa Leone III incorona Carlo Magno imperatore, diventando così artefice del Sacro Romano Impero. Carlo magno non ne fu contento perché in questo modo il potere temporale dell'imperatore deriva da quello spirituale del Papa.
  • 802

    Amministrazione carolingia

    Sede della corte è Aquisgrana. conte palatino (amministrava la giustizia e coordinava gli altri funzionari)
    arcicappellano (ecclesiastico responsabile delle questioni religiose)
  • 803

    rinascita culturale

    Era fondamentale combattere l'analfabetismo molto diffuso:
    nascita della scuola palatina (di palazzo) e della minuscola carolingia (arrivata fino ad oggi).
  • 806

    declino dell'impero carolingio

    Carlo Magno divide il regno tra i tre figli, ma Carlo e Pipino muoiono, lasciando unico erede Ludovico il Pio, che nomina successore il figlio maggiore Lotario, dando agli altri figli due regni minori e inserendo anche il figlio Carlo, avuto da un'altra donna. Lotte tra fratelli.
  • 846

    Spartizione del regno

    Dopo la morte di Ludovico il Pio e Pipino, i tre fratelli si spartiscono l'impero. Trattato di Verdun: Lotario (che aveva perso) ottiene il Regno d'Italia, Carlo il Calvo il Regno di Francia e Ludovico il Regno di Germania.
  • 887

    i Vichinghi

    Arrivano a Parigi, Carlo il Grosso (figlio di Ludovico il Germanico) rinunciò a combattere per la salvezza della città. I feudatari lo destituirono.
  • 896

    Gli Ungari

    Fecero numerose incursioni nei territori dell'impero, per ottenere bottini e schiavi. Quando i regni occidentali cominciarono a difendersi, si stabilirono nel territorio dell'attuale Ungheria, divenendo un popolo sedentario e cristiano(re Stefano venne incoronato dal Papa).
  • 962

    sacro romano impero germanico (ottone I)

    prende il trono in Germania. nascita dei vescovi-conti (carica non ereditaria in quanto i vescovi non potevano sposarsi).
    scende in italia e prende la corona, rinascita del sacro romano impero. si fece incoronare (962) da papa giovanni XII.
  • 963

    privilegio ottoniano

    riconosceva i diritti della chiesa ma allo stesso tempo il papa doveva giurare fedeltà all'imperatore. ottone sostituì giovanni XII con il proprio segretario (leone VIII). concetto di sacro romano impero germanico
  • 987

    dinastia capetingia

    in Francia emerse la figura di Ugo Capeto, da cui nasce la nuova dinastia capetingia. il re ormai ha solo potere su Parigi.
  • 1037

    costitutio de feudis

    nel 877 con il capitolare di quierzy (carlo il calvo, figlio illegittimo), si stabilisce l'ereditarietà dei feudi dei vassalli.
    1037 costitutio de feudis (corrado 2° il salico) dove si stabilisce l'ereditarietà dei feudi anche per i valvassori.
  • 1040

    cluny

    il monastero di cluny fu tra i primi centri di riforma religiosa. sparì il lavoro manuale dei monaci che si dedicavano alla preghiera.
  • 1040

    Crisi della Chiesa

    tra il nono e decimo secolo ci fu una grave crisi della Chiesa, i motivi più gravi: simonia(vendita delle cariche ecclesiastiche) e il concubinato ecclesiastico(convivenza dei preti con donne).
  • 1041

    cistercensi

    Citeaux, benedettini doc. (ora et labora et lege) quindi lavorano oltre che pregare.
  • 1045

    clemente II

    la carica del papa venne messa in vendita nel 1045 quando poi enrico III di franconia scese in italia a impose come papa clemente II.
  • 1059

    papa niccolo II

    in occasione del concilio lateranense il pontefice niccolo II decretò che l'elezione del papa fosse riservata al collegio dei cardinali. (CUM CLAVE. conclave)
  • 1066

    Hastings

    in inghilterra alla morte di edoardo il confessore, non avendo eredi, gli successe il cognato aroldo 2°. gugliemo, duca di normandia, contestò in quanto nipote del re e avendo a disposizione n grande esercito, attaccò aroldo 2° sconfiggendolo nella battaglia di hastings (1066). in quanto duca di normandia, oltre a re di inghilterra, era anche vassallo del re di francia.