-
fraternità e bottino
conquista di molti territori e Repubblica Cisalpina
i tradimenti di Napoleone (Piemonte, Venezia, bottini) -
Belgio e Lombardia alla Francia, repubblica Veneta all'Austria.
fine della prima campagna d'Italia -
fallimento per caldo e per sconfitta da parte della flotta inglese. nessuno in Franciasa del fallimento, ma solo dei reperti archeologici rubati e della Stele di Rosetta
-
entrambe hanno vita molto breve
-
N. torna in Francia perchè c'è una seconda Coalizione. Capisce che i francesi preferiscono abbandonare la democrazia pur di avere pane e pace, fa un colpo di stato (poi approvato con un plebiscito).
FINE DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE -
Sconfigge austriaci a Marengo: l'Austria cede Piemonte Lombardia e Liguria -> Repubblica cisalpina (Milano capitale)
-
oltre a questo fa anche riforma del sistema economico e amministrativo.
Fonda i Licei -
i cittadini tornano sudditi, ma lo accettano perchè economicamente le cose vanno meglio
-
N. viene sconfitto a Trafalgar da Inghilterra ma arriva a conquistare quasi tutta Europa.
Blocco continentale contro Ingilterra -
il freddo e la strategia dei russi porta al massacro delle truppe napoleoniche
-
-
-