-
Roma viene fondata il 21 aprile nel 753 a.C. -
Dalla fondazione di Roma inizia il periodo monarchico fino al 509 a.C.
-
La Cloaca Massima era un grande sistema fognario costruito nel VI secolo a.C. per drenare e pulire Roma, ed è una delle più antiche e durature opere pubbliche della città. -
Le mura serviane, costruite da Servio Tullio nel VI secolo a.C., furono la prima grande cinta muraria di Roma, realizzata in tufo per proteggere la città e segnarne i confini. -
Tarquinio il Superbo fu cacciato perché il suo regno era caratterizzato da tirannia, violenza e abusi, culminati nella tragedia di Lucrezia, che spinse i Romani a rifiutare per sempre il potere monarchico. -
La virtus romana nasce come coraggio militare e diventa col tempo un insieme di valori morali e civili che definiscono l’ideale del cittadino romano: forte, leale, giusto e devoto alla patria.
-
Il periodo repubblicano inizia nel 509 aC con l'esilio ti Tarquinio il Superbio e si conclude nel 27 aC con l'ascesa di Ottaviano Augusto, primo imperatore di Roma
-
L’arco era già conosciuto dagli Etruschi, e i Romani lo ripresero e perfezionarono.
I primi esempi di uso sistematico dell’arco si trovano già nel VI-V secolo a.C., ma è nel periodo repubblicano (dal IV al I secolo a.C.) che diventa un elemento tipico dell’architettura romana. -
La volta nasce dall’unione di più archi.
I Romani la usano a partire dal III secolo a.C., ma la perfezionano nel II-I secolo a.C., quando iniziano a costruire grandi spazi coperti.
Tipi di volte usate:
Volta a botte (serie di archi allineati)
Volta a crociera (due volte che si incrociano)
Le volte servivano per coprire grandi ambienti come basiliche, magazzini (horrea), terme e templi. -
Il primo imperatore di Roma fu Ottaviano Augusto, che governò dal 27 a.C. fino alla sua morte nel 14 d.C., inaugurando la lunga stagione dell’Impero romano. -
Il periodo imperiale inizia nel 27 aC con l'ascesa di Augusto Ottaviano e termina nel 476 dC con la caduta dell'impero Romano d'occidente
-
L’Acquedotto Claudio, costruito tra il 38 e il 52 d.C., è una grande opera idraulica romana voluta dall’imperatore Claudio per portare acqua a Roma. È famoso per le sue arcate monumentali e per la perfezione ingegneristica. -
Le Terme di Traiano, costruite tra il 104 e il 109 d.C., furono le prime grandi terme imperiali di Roma: un complesso pubblico con bagni, palestre e biblioteche, che mostrava la potenza e l’ingegnosità dell’architettura romana. -
Con la caduta dell'impero romano d'occidente finisce il periodo imperiale. Nel 476 d.C., con la deposizione di Romolo Augustolo da parte di Odoacre, cadde l’Impero romano d’Occidente a causa di crisi interne e invasioni barbariche.