-
la fondazione di Roma ad opera di Romolo -
sistema monarchico prima dell'istituzione della repubblica
-
Nel 509 a.C. venne cacciato l'ultimo re di Roma, l'etrusco Tarquinio il Superbo. Il regime monarchico venne sostituito da una Repubblica -
Roma venne saccheggiata dai Galli al termine di uno scontro dei romani contro i galli -
Guerra tra romani e macedoni -
La seconda guerra macedonica fu molto breve e la battaglia decisiva avvenne a Cinocefale nel 197 a.C. con una brillante vittoria romana. -
La terza ed ultima guerra macedonica si concluse nel 168 a.C. -
l ricco patrimonio greco entrò nelle mani di Roma. Gli abitanti della polis greca furono ridotti in schiavitù e la città fu completamente distrutta
-
Cesare venne eletto imperatore di roma -
Primo triumvirato
Il primo triumvirato fu un accordo segreto tra Cesare,Pompeo e Crasso. Il primo triumvirato fu caratterizzato da un accordo strettamente privato e non ebbe mai valore ufficiale -
conquistata tutta la Gallia, Cesare discese a Roma con il suo esercito, sconfisse il rivale Pompeo e si proclamò dittatore a vita. Conservò il titolo di pontefice massimo e il senato gli riconobbe il titolo di imperatore
-
Cesare fu assassinato in una congiura da Bruto e Cassio, due ex pompeiani -
l secondo Triumviato fu un accordo stipulato nel nel 43 a.C. tra Ottaviano Augusto, Marco Antonio Lepido e Marco Emilio Lepido. Era una vera magistratura di durata quinquennale con poteri di Governo. -
Ottaviano nella battaglia di Azio ottenne una brillante vittoria sconfiggendo Antonio e Cleopatra -
Nel 27. a.C Ottaviano ottiene i titoli di principe del Senato e di Augusto
-
Nasce gesù -
non nominò un suo successore -
Caracalla diede la cittadinanza romana a tutti i maschi liberi dell'impero -
Diocleziano introdusse la tetrarchia: governo dei quattro. Il governo fu esercitato da quattro sovrani, due Augusti e due Cesari -
Costantino è stato un imperatore romano dal 306 alla sua morte.
E' una delle figure più importanti dell'Impero romano, permise e favorì la diffusione del cristianesimo. -
Costantino garantì libertà di culto ai cristiani e strinse un'alleanza politica e sociale con la Chiesa, cui concesse privilegi e sostegno economico. L'accordo fu scritto nel 313 dai due Augusti dell'impero romano, Costantino per l'Occidente e Licinio per l'Oriente -
Nel 325 Costantino convocò il concilio di Nicea, primo concilio della storia, che stabilì la posizione ufficiale della chiesa in materia dottrinale.
-
muore costantino -
con la caduta dell'impero d'occidente si formo l'impero bizantino .
-
Quanto duro l'impero d'oriente
-
La battaglia di Adrianopoli ebbe luogo presso l'omonima città, sita nella provincia romana della Tracia, il 9 agosto 378 e si concluse con l'annientamento dell'esercito romano guidato dall'imperatore d'Oriente Valente(eletto imperatore d'Oriente nel 379) ad opera dei Visigoti.
questa sconfitta fu l'inizio della fine dell'impero d'occidente -
Cristianesimo religione ufficiale dell impero romano -
Dopo la morte di Teodosio, avvenuta nel 395, l'impero fu diviso tra i suoi due figli:
Onorio e Arcadio. La parte orientale fu affidata ad Arcadio e quella occidentale ad Onorio -
Alarico fu l'autore del saccheggio di Roma del 410, dopo il quale morì improvvisamente mentre si dirigeva forse verso l'Africa. -
La città fu completamente saccheggiata e devastata. La fine dell'impero romano era ormai sempre più vicina -
Il generale barbarico Odoacre deponeva l'imperatore Romolo Augusto, decretando la fine dell'impero d'Occidente. -
con la caduta dell'impero d'occidente inizia il medioevo.
-
Odoacre venne eliminato e Teodorico prese possesso del suo vasto regno, governando fino alla morte avvenuta nel 526 -
INVASIONE DEI LONGOBARDI IN ITLIA -
La caduta dell'impero d'oriente fu causata dall'invasione dei turchi ottomani