-
Il 1917 fu un anno di crisi per l'impero russo. Le risorse erano destinate allo sforzo bellico mentre l'intero Paese pativa la fame, il costo della vita con l'inizio della guerra aumenta e le operazioni militari erano pessime.
-
Il 27 febbraio soldati e operai si uniscono nel Soviet di Pietrogrado. Il Soviet e la Duma ( il parlamento ) danno vita a un governo repubblicano provissorio, guidato da politici che avevano l'obbiettivo di dare allo stato una costituzione.
Nicola II lascia il trono, l'ex zar e la sua famiglia vengono messi agli arresti domiciliari in Siberia( in una casa di loro proprietà ). -
Lenin nel marzo del 1917 torna in Svizzera, Lenin era un capo bolscevico che voleva portare al potere il movimento rivoluzionario.
Lenin propose un programma rivoluzionario chiamato "tesi di aprile" con 3 obbiettivi da raggiungere:
1) porre fine alla guerra
2) dare tutti i poteri ai Soviet
3) nazzionalizzare industrie e la terra -
Mentre le oprezioni militari continuavano ad essere pessime , il governo era indebolito e la guida di esso passò a Aleksandr Kerenskij. In questa fase dall'esilio in Russia torna un altro capo rivoluzionario, Lev Trockij l'organizzatore delle Guardie rosse.
-
Boslevichi al potere con vari eventi che accadono e con regole inmposte da essi:
1) Nazzionalismo delle terre.
2) Parità tra uomo e donna.
3) Partito Unico diventa Partito Comunista.
4) Armistizzio che diventa pace di Brest-Litovsk.
5) Abolizione del parlamento che viene sostituito dal soviet supremo.
6) Scoppia la guerra civile tra armate Rosse e Armate Bianche ( si combatteva in Ucraina e Bielorussia ).
Dura 3 anni e l'Armata Rossa sconfugge la Bianca. -
Firma del trattato di pace di Brest-Litovsk tra la Russia Sovietica e le potenze centrali che pone fine alla partecipazione della Russia alla prima guerra mondiale.
-
Nell'ottobre del 1917 i bolscevichi prendono il potere con le armi.
-
Lenin impone una "Nuova politica economica" ( NEP ) che consiste in 3 cose :
1) minima proprietà privata delle terre
2) libero commercio interno
3) industrie nazzionalizzate -
Nel 1922 nasce l'Unione delle repubbliche socialiste sovietiche ( URSS )
-
Lenin muore nel gennaio del 1924 e dopo la sua morte prende il potere Josif Stalin ( segretario del Partito comunista ).