-
Costantino,detto anche il grande diventa Imperatore.Favorì la diffusione del Cristianesimo,riorganizzò l'esercito e spostò la capitale a Costantinopoli.
-
La proclamazione di Costantino portò a un lungo periodo di guerra civile.Per consolidare il suo impero Costantino chiese aiuto ai Germani e alle popolazioni Celtiche.Dopo aver attraversato le Alpi con più di centomila uomini sconfisse i suoi nemici presso Torino e Verona.
-
Costantino pone termine ufficialmente alle persecuzioni contro i Cristiani ai quali restituiva tutti i luoghi di culto e le chiese
-
In quest'anno iniziano i lavori per la nuova capitale del Regno. Fu scelta l'antica Bisanzio per le sue qualità difensive e per la vicinanza ai confini orientali dell'Impero.
-
Viene inaugurata la città, quattro volte più grande di quella precedente. Fu qui che Costantino si fece battezzare prima di morire.Rimarrà capitale dell'Impero Bizantino fino al 1453.
-
Costantino morì il 22 Maggio del 337, mentre preparava una campagna militare contro l'Impero dei Sasanidi.Non nominò un successore ma preferì suddividere il potere tra i suoi tre figli e due mipoti.
-
All'inizio del V secolo l'impero romano era diviso in due parti, quella orientale era governata da Arcadio. Mentre la parte occidentale diventava sempre più precaria, quella orientale riusciva a difendersi dagli attacchi dei barbari