-
Mise a dura prova i romani,che però riuscirono ad avere al meglio. Il foedus cassianum e la lega latina furono sciolti, la città latina vennero costrette a trattati di alleanza con la repubblica o furono direttamente inglobate nei suoi domini.
-
I Galli guidati da Brenno, saccheggiarono Roma nel 390a.c. prendono la città. Fu nu evento traumatico per i romani e portò a importante riforme militari.
-
La Prima guerra sannitica (343-341 a.C.) fu un conflitto tra Romani e Sanniti per il controllo della Campania, conclusosi con la vittoria romana.
-
La Seconda guerra sannitica (326-304 a.C.) fu un conflitto tra Roma e i Sanniti per il controllo della Campania, conclusosi con la vittoria romana.
-
La Terza guerra sannitica (298-290 a.C.) fu l'ultimo conflitto tra Roma e i Sanniti, culminato con la definitiva vittoria romana. Questo consolidò il controllo romano sull'Italia centrale.
-
La guerra contro Pirro (280-275 a.C.) fu un conflitto tra Roma e il re epirota Pirro, che cercava di fermare l'espansione romana in Italia meridionale. Roma alla fine prevalse, consolidando il suo controllo sulla regione.
-
La Prima guerra punica (264-241 a.C.) fu un conflitto tra Roma e Cartagine per il controllo della Sicilia. Roma vinse, diventando una potenza navale.
-
La Seconda guerra punica (218-201 a.C.) fu un conflitto tra Roma e Cartagine, celebre per le campagne di Annibale in Italia. Roma vinse, consolidando il suo dominio sul Mediterraneo occidentale.
-
La Prima guerra macedonica (214-205 a.C.) fu un conflitto tra Roma e il Regno di Macedonia, conclusosi con la pace di Fenice. Roma vinse e consolidò la sua influenza nell'Egeo.
-
La Seconda guerra macedonica (200-197 a.C.) fu un conflitto tra Roma e il Regno di Macedonia, vinto dai Romani. Filippo V di Macedonia fu sconfitto e costretto a cedere territori e flotta
-
La Terza guerra macedonica (171-168 a.C.) fu un conflitto tra Roma e il Regno di Macedonia, vinto dai Romani. La vittoria romana portò alla dissoluzione del regno macedone.
-
La Terza guerra punica (149-146 a.C.) fu l'ultima delle tre guerre tra Roma e Cartagine. Terminò con la distruzione completa di Cartagine e l'incorporazione del suo territorio nella Repubblica Romana come provincia d'Africa.