Storia

STORIA 1F 2020-21

  • Nasce Gesù di Nazareth
    1 CE

    Nasce Gesù di Nazareth

    inizia il I secolo
  • Nasce il Cristianesimo
    30

    Nasce il Cristianesimo

    I sec. d.C. nasce una nuova religione diffusa da Gesù di Nazareth, ma i cristiani sono perseguitati
  • Massima estensione Impero Romano
    101

    Massima estensione Impero Romano

    II sec. d.C. massimo splendore Impero Romano
    con territori in Europa, Asia e Africa
  • Crisi Impero Romano
    201

    Crisi Impero Romano

    III sec. d.C.
    guerre, peste, povertà, morte di tante persone indeboliscono l'impero
  • Editto di Milano: Finiscono le persecuzioni dei cristiani
    313

    Editto di Milano: Finiscono le persecuzioni dei cristiani

    Nel 313 d.C. con l'Editto di Milano finiscono le persecuzioni dei cristiani, che sono liberi di professare il Cristianesimo
  • Fondazione Costantinopoli
    330

    Fondazione Costantinopoli

    L'Imperatore Costantino fonda Costantinopoli (ex Bisanzio) come capitale dell'Impero d'Oriente. Città molto ricca e bella, piena di giardini e palazzi. L'imperatore bizantino è imperatore assoluto (capo militare e religioso)
  • Cristianesimo religione ufficiale
    380

    Cristianesimo religione ufficiale

    Nel 380 d.C., con l'imperatore Teodosio, il Cristianesimo diventa la religione ufficiale dell'Impero Romano
  • Divisione dell'Impero Romano
    395

    Divisione dell'Impero Romano

    Nel 395 d.C. l'imperatore Teodosio divide l'impero in Impero Romano d'Occidente e Impero Romano d'Oriente
  • Period: 402 to 476

    Invasioni barbariche 402-476 d.C.

  • Fine Impero Romano d'Occidente
    476

    Fine Impero Romano d'Occidente

    Il comandante barbarico Odoacre fa decadere l'imperatore Romolo Augustolo ed è la fine dell'Impero Romano d'Occidente
  • Period: 488 to 526

    488-526 d.C. Ostrogoti in Italia

    Tra il 488 e il 526 d.C. gli Ostrogoti sono in Italia, guidati da Re Teodorico. • Gli Ostrogoti imparano il Latino.
    • Gli Ostrogoti imparano usi e costumi dei Romani.
    • Teodorico NON vuole fondere i due popoli.
    • Ostrogoti e Romani sono cristiani, ma di tipo diverso (gli Ostrogoti sono ariani, i Romani sono cattolici). https://www.lombardiafood.it/wp-content/uploads/2016/12/Teodorico-e-il-primo-regno-d-italia.jpg
  • Dinastia dei Merovingi
    496

    Dinastia dei Merovingi

    Clodoveo, Re dei Franchi (popolo barbaro) si converte al Cristianesimo assieme al suo popolo, ottenendo così la protezione della Chiesa di Roma (Papa). Inizia la dinastia dei Merovingi.
    Il regno dei Franchi è quello più forte e che dura più a lungo.
  • Period: 527 to 565

    527-565 d.C. Regno di Giustiniano

  • Period: 528 to 533

    528-533 d.C. CORPUS IURIS CIVILIS

    CORPUS IURIS CIVILIS: è una raccolta di leggi scritte, chiare e comprensibili da tutti. https://www.ibs.it/mpimg/2560350282399_0_0_0_768_75.jpg
  • Period: 535 to 553

    535-553 d.C. Guerra greco-gotica

    Guerra greco-gotica: l'Imperatore romano Costantino vuole riconquistare l'occidente e riunificare l'impero.
    In Italia ci sono razzie, epidemie, carestie, ma Ravenna è la capitale dell'Esarcato*: mosaici e palazzi.
    *ESARCATO: zona che comprende i territori dell'Impero situati in Italia e in Africa comandati da un esarca (comandante).
    https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e4/Mappa_italia_bizantina_e_longobarda.jpg
  • Longobardi in Italia
    568

    Longobardi in Italia

    Il popolo barbaro dei Longobardi, guidato da RE ALBOINO, dall'Ungheria arriva in Italia, passando dal nord (es. Milano). Il territorio dell’Italia si divide in Longobardia e in Ròmania.
  • Period: 590 to 604

    590-604 d.C. Papa Gregorio Magno

    590-604 d.C. Papa Gregorio Magno si prende cura della città di Roma e la difende.
    Spinge per convertire i barbari al Cristianesimo (es. Angli e Sassoni). https://bottegadivina.files.wordpress.com/2020/08/francisco_de_goya_-_saint_gregory_the_great_pope_-_google_art_project.jpg?w=700&h=
  • Editto di Rotari
    643

    Editto di Rotari

    643 d.C. Editto di Rotari (Re dei Longobardi): Le leggi longobarde vengono tradotte in latino e scritte. Viene abolita la vendetta privata (FAIDA).
    Viene istituito il risarcimento in denaro (GUIDRIGILDO).
  • Conversione Longobardi al Cristianesimo
    680

    Conversione Longobardi al Cristianesimo

    Nel 680 d.C. la regina Teodolinda fa convertire i Longobardi al Cristianesimo. Re Agilulfo mette pace alle rivalità interne.
  • Carlo Martello sconfigge gli Arabi a Poitiers
    732

    Carlo Martello sconfigge gli Arabi a Poitiers

    Alla morte di Clodoveo il potere va in mano ai funzionari chiamati "Maestri di Palazzo". Un maestro di palazzo chiamato Pipino di Heristal fa diventare la carica ereditaria.
    Suo figlio Carlo Martello nel 732 sconfigge gli Arabi a Poitiers impedendo loro di entrare in Europa.
    Carlo Martello diventa difensore della cristianità e, conquistando nuove terre, diffonde ancor più il Cristianesimo.
    L'intesa tra i Franchi e il Papa diventa sempre più stretta.
  • Dinastia dei Carolingi
    751

    Dinastia dei Carolingi

    Pipino il Breve, figlio di Carlo Martello, si fa incoronare Re dei Franchi dal Papa: nasce la dinastia dei Carolingi.
    Pipino il Breve, per aiutare il Papa, sconfigge i Longobardi che minacciano i territori della Chiesa.
  • Carlo Magno
    771

    Carlo Magno

    Alla morte di Pipino il Breve diventa Re dei Franchi Carlo Magno, che fa gestire ai nobili le terre conquistate con la guerra. Così avrà il loro sostegno.
    Carlo Magno crea un regno vastissimo, che ha sede ad Aquisgrana (Germania) e comprende quasi tutta l'Europa occidentale e centrale.
  • Carlo Magno Re dei Longobardi
    774

    Carlo Magno Re dei Longobardi

    Nel 774 Carlo Magno sconfigge definitivamente i Longobardi e diventa il loro Re.
    Sconfigge i Sassoni e gli Àvari e li converte al Cristianesimo.
    Tra l'801 e l'811 sconfigge gli Arabi in Spagna e conquista la città di Barcellona e il territorio dei Pirenei* *I Pirenei sono una catena montuosa che forma il confine fra la Spagna e la Francia.
  • Nasce il Sacro Romano Impero
    800

    Nasce il Sacro Romano Impero

    Tutte le vittorie di Carlo magno convincono il Papa che egli sia il Re mandato da Dio; così la notte di Natale dell'800 lo incorona Imperatore
  • Finisce la Dinastia dei Carolingi
    887

    Finisce la Dinastia dei Carolingi

    Dopo la morte di Carlo magno avvenuta nell'814, i Re successivi si dimostrano sempre più deboli e incapaci di governare, così nell'887 finisce la dinastia dei Carolingi.