-
Muore Lorenzo il Magnifico Colombo scopre l'America
-
Prima fase delle guerre italiane
il re di Francia, Carlo VIII di Valois, arriva con il suo esercito in Italia chiamato dal signore di Milano Ludovico il Moro. Quest'ultimo aveva usurpato il dominio della signoria al nipote, genero del re aragonese (spagnolo) del regno di Napoli, e chiede l'intervento del re di Francia promettendogli di aiutarlo a riconquistare il regno di Napoli una tempo dei francesi. -
Carlo VIII viene tradito dalle signorie che lo avevano lasciato passare per conquistare Napoli e si ritira in Francia
-
Francesco I, nuovo re di Francia, occupa Milano e la sottomette scacciando il figlio di Ludovico il Moro. Vendica così l'affronto a Carlo VIII
-
Aveva ereditato:Spagna, regno di Napoli, colonie spagnole in America, Paesi Bassi, Austria, Boemia. Nel 1519 si era comparo l'elezione dei principi tedeschi strappandolo a Francesco I
-
Carlo stanco delle guerre conto Francesco I, Solimano il Magnifico e Lutero abdica. Divise il vasto impero tra il fratello Ferdinando e il figlio Filippo II
-
Pace di Cateau Cambresis, Filippo II di Spagna firma la pace con la Francia
-
L'italia, dopo le guerre tra Francia e Spagna, passa sotto l'egemonia spagnola diretta (regno di Napoli, Sicilia e Sardegna, Milano) e indiretta (Toscana, Genova e stati minori). Mantiene la sua indipendenza lo Stato della Chiesa, la Rep. di Venezia e il Ducato di Savoia
-
Dopo aver cercato di arrestare l'avanzata turca che nel 1529 era arrivata a minacciare Vienna, Solimano è sconfitto definitivamente a Lepanto dalla lega santa ( Papa, Sacro romano impero, Spagna, rep di Venezia,Granducato di Toscana)