dai comuni e la penisola italiana al declino dei poteri universali By Stella Rossato 1059 accordo di melfi il condottiero normanno si dichiarava vassallo della chiesa 1091 i normanni conquistano la sicilia 1130 Ruggero II si fece incoronare re di sicilia, puglia e calabria 1131 Amalfi viene conquistata dai normanni 1154 l'imperatore scese in italia e convoca la dieta di Roncaglia 1155 incoronazione imperiale 1164 alcune città venete formano la lega veronese 1167 la lega pontica e la lega veronese si uniscono e formano la lega lombarda 1175 movimento dei valdesi o poveri di Lione di Pietro Valdo 1176 battaglia di Legnano la lega lombarda sconfigge l'esercito imperiale 1177 pace tra imperatore e papa 1183 pace di costanza viene riconosciuta l'autonomia dei comuni 1197 l'impero aprì una violenta lotta per la successione 1208 innocenzo III induce la crociata contro i catari 1210 il papa scomunica ottone iv 1214 battaglia di bouvines vittoria esercito francese 1215 innocenzo III indisse il IV concilio lateranense 1215 federico II viene incoronato imperatore 1226 federico II indisse una dieta a cremona per rivedere la condizioni fissate nel 1183 a costanza 1231 il papa istituì il tribunale dell'inquisizione 1231 vengono emanate le costituzioni melfitane 1237 l'esercito imperiale batte la lega lombarda a cortenuova 1239 papa gregorio ix scomunica per la seconda volta federico II 1250 fine dell'aspirazione universalistica dell'impero 1256 Manfredi, figlio di federico II viene sconfitto nella battaglia di Benevento 1258 Manfredi, figlo di federico II si proclama re di Sicilia 1260 battaglia di montaperti 1282 insurrezione a palermo, Vespri siciliani, inizio guerra fra Angioini e Aragonesi 1284 battaglia di meloria Genova sconfigge Pisa 1300 bonifacio VIII indice il primo Giubileo della chiesa 1301 scoppia il conflippo fra papato e la monarchia francese 1302 pace di Caltabellotta e la divisione del territorio conteso fra Angioini e Aragonesi 1302 Bonifacio VIII pubblicò la bolla Unam Sanctam 1313 si esaurì ogni tentativo di restaurazione imperiale in italia 1338 dieta di rense 1356 Carlo IV promulgò la bolla d'oro che assegna l'elezione imperiale a sette principi tedeschi Period: 1378 to 1417 rientro della sede a roma e grande scisma d'occidente 1405 fine indipendenza della repubblica di Pisa