-
Da giovane Maometto si dedicò ai lavori più umili, viaggiò molto e conobbe l'ebraismo e il cristianesimo. Poi sposò una ricca vedova e si dedicò allo studio e alla preghiera
-
-
Islam è una nuova religione monoteista. Maometto invita i suoi sostenitori ad abbandonare i falsi idoli e a seguire l'unico dio Allah.
I seguaci si chiamano musulmani. -
Maometto si fece numerosi nemici e a causa di ciò dovette fuggire da La Mecca e rifugiarsi a Medina. Il 622 è ricordato come l'inizio dell'era della nuova religione.
-
L'autorità di Maometto diventa molto forte, quindi riesce a rientrare a La Mecca e prendere il controllo della città. Ordina di distruggere gli idoli della Ka'Ba tranne la pietra nera.
-
Maometto muore dopo aver unificato quasi tutte le tribù arabe, ma non aveva stabilito regole precise sulla sua successione:
1) via ereditaria
2) elezione tra i fedeli Prevale l'elezione -
Dopo la morte di Maometto si succedettero 4 califfi che conquistarono:
Palestina, Siria, Egitto, Mesopotamia, Persia. -
impero vasto e potente:
- Asia da l fiume Indo alle coste occidentali
- Africa settentrionale
- Penisola iberica (Spagna) -
Gli arabi tentano di conquistare la Francia, ma vengono fermati da Carlo Martello re dei Franchi
-
-
In pochi decenni gli arabi divennero una grande potenza nel Mediterraneo.
I regni romano-barbarici lasciarono a loro il predominio nel Mediterraneo occidentale e l'impero bizantino intraprese intensi scambi con gli Arabi. -