-
Quattro anni di detenzione (di cui 3 coperti da indulto), mentre la decisione sulla pena accessoria è rimandata in Appello. E' questa <a href='http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2013/08/01/mediaset_cassazione_conferma_condanna_berlusconi_rinvio_interdizione.html' target="_blank">la sentenza della Suprema Corte sul processo Mediaset</a> a carico di Berlusconi
-
Dopo la condanna in Cassazione, l'ex premier deve decidere <a href='http://tg24.sky.it/tg24/politica/2013/08/02/berlusconi_condanna_cassazione_possibili_conseguenze.html' target="_blank">tra domiciliari e servizi sociali</a>. E, in base alla legge Severino, è a rischio anche il seggio al Senato
-
Manifestazione del Popolo della libertà, a cui partecipa anche il Cavaliere, che dice:<a href='http://tg24.sky.it/tg24/politica/2013/08/04/manifestazione_pdl_roma_condanna_berlusconi_cassazione_tensione_bondi_colle.html' target="_blank"> "Sono innocente"</a>
-
Antonio Esposito, a capo della sezione feriale della Suprema Corte che ha giudicato Berlusconi, <a href='http://tg24.sky.it/tg24/politica/2013/08/06/polemica_intervista_giudice_sentenza_cassazione_berlusconi.html' target="_blank">parla della sentenza di condanna</a>. Poi smentisce: "Dichiarazioni manipolate". Il Pdl: "Fatti gravissimi"
-
Il presidente della Repubblica commenta la decisione dei giudici, dice che "una crisi di governo sarebbe fatale". E sull'ipotesi di grazia: "Nessuna richiesta mi è stata presentata"
-
Muro contro muro tra Popolo della libertà e Partito democratico a Palazzo Madama. Nella commissione si affronta la questione della decadenza dell'ex premier da senatore, sulla base della legge Severino. E il Pdl minaccia: "Se si continua così non si potrebbe più parlare di maggioranza a sostegno del governo"
-
A poche ore dal voto in Giunta, duro videomessaggio dell'ex premier che attacca i giudici e dice: "<a href='http://tg24.sky.it/tg24/politica/2013/09/18/videomessaggio_silvio_berlusconi_attacco_magistratura_forza_italia.html' target="_blank">Si può fare politica anche fuori dal Parlamento</a>".
-
La Giunta per le elezioni di Palazzo Madama <a href='http://tg24.sky.it/tg24/politica/2013/09/18/silvio_berlusconi_voto_decadenza_giunta_videomessaggio.html' target="_blank">boccia il testo Pdl che si opponeva alla decadenza di Berlusconi</a>. Dario Stefàno (Sel) è il nuovo relatore.
-
I deputati e i senatori del Popolo della libertà annunciano che in caso di decadenza di Berlusconi si dimetteranno in massa. Poche ore dopo, scrivono una dichiarazione individuale che consegnano ai capigruppo. <a href='http://tg24.sky.it/tg24/politica/photogallery/2013/09/26/raccolta_firme_lettere_dimissioni_pdl_decadenza_berlusconi_parlamentari.html' target="_blank">FOTO</a>
-
Nella <a href='http://video.sky.it/news/politica/decadenza_berlusconi_chiede_ricusazione_membri_giunta/v172712.vid' target="_blank">memoria difensiva presentata in Senato dall'ex premier,</a> si chiedono le dimissioni o la ricusazione dei componenti della Giunta che hanno manifestato la loro posizione prima del voto
-
Il premier chiede e ottiene le dimissioni dei suoi ministri dall'esecutivo, <a href='http://tg24.sky.it/tg24/politica/2013/09/28/berlusconi_alfano_pdl_dimissioni_ministri_crisi_governo.html' target="_blank">giustificando la decisione per lo stop all'aumento dell'Iva</a>. Berlusconi rovescia la frittata, è la replica del premier Letta, che motiva la scelta del Cavaliere per le sue vicende personali.
-
Dopo che la crisi di governo rientra, <a href='http://tg24.sky.it/tg24/politica/2013/10/04/decadenza_berlusconi_senato_giunta_elezioni.html' target="_blank">la Giunta del Senato vota a favore della decadenza di Berlusconi</a>, che commenta: "Decisione indegna".
-
Con l'approvazione della relazione di Stefano, arriva il <a href='http://tg24.sky.it/tg24/politica/2013/10/14/giunta_immunita_senato_berlusconi_decadenza.html' target="_blank">via libera definitivo della Giunta del Senato</a>. La parola passa all'Aula, ma prima occorre decidere la data e la modalità del voto