-
Diffusione del Cristianesimo
-
sotto Traiano l'impero romano raggiunge la sua massima estensione
-
Adriano diventa Imperatore succedendo a Traiano
-
Alla morte di Traiano l'impero Romano raggiunse la sua massima espansione.
-
Antonino Pio diventa Imperatore succedendo ad Adriano
-
Marco Aurelio diventa Imperatore nel 161 d.c. succedendo ad Antonino Pio
-
-
Caracalla estende la cittadinanza romana a tutti gli abitanti dell'impero
-
anarchia militare: è un periodo di instabilità politica dello stato
-
Aureliano fa costruire una cinta di mura intorno a Roma
-
Diocleziano organizza l'impero romano in quattro parti con la tetrarchia
-
Costantino con l'editto di Milano ammette il cristianesimo tra le religioni dell'impero
-
Costantino convoca il concilio di Nicea
-
-
Teodosio rende il cristianesimo l'unica religione dell' impero
-
Teodosio divide l'impero in due parti: Oriente e Occidente
-
-
Il monaco Patrizio si dedica alla conversione degli Irlandesi
-
-
-
-
Gli Ostrogoti giunsero in Italia sotto la guida di Teodorico
-
Teodorico diventa re d'Italia. Furono 20 anni di pace
-
-
-
-
Benedetto da Norcia fonda il monastero di Monteccassino
-
I Vandali risiedevano nell'Africa settentrionale, Sardegna, Corsica e buona parte della Sicilia. Vennero sconfitti.
-
I Bizantini attaccano gli Ostrogoti e vincono. La guerra si accompagnò a carestie ed epidemie.
-
L'Italia diventa provincia dell'impero d'Oriente
-
I Longobardi conquistano la Lombardia, il Friuli, la Toscana, Spoleto e Benevento
-
Alla La Mecca
-
-
-
-
-
Maometto fugge da La Mecca perchè la popolazione non accolse favorevolmente il suo messaggio
-
Fece distruggere tutti gli idoli tranne la pietra nera.
-
A Medina
-
-
Il libro sacro dell'islam
-
-
Pipino Heristal riesce a riunificare il regno dei Franchi
-
-
Conquistano Ravenna e parte dei territori dell'Italia centrale ma non si scontrarono con il papa
-
Carlo Martello sconfigge gli Arabi nella battaglia di Poitiers
-
Pipino il breve depone i Merovingi e si proclama re dei Franchi.
-
Pipino il Breve re dei Franchi attacca i Longobardi nei territori dell'Italia centrale e dona i territori conquistati al Papa
-
-
L'esercito di Carlo Magno scende in Italia
-
-
Carlo Magno attaccagli Arabi in Spagna ma viene sconfitto
-
-
-
-
Nel 902 riuscirono a conquistarla
-
Ludovico e Carlo il Calvo rinforzano l'alleanza con il giuramento di Strasburgo
-
Stabilirono di dividere l'impero in parti indipendenti
-
-
Carlo il Calvo emanò una legge nota come capitolare di Quierzy
-
-
Il figlio di Ludovico il Germanico, Carlo il Grosso, rimase l'unico erede dei Carolingi
-
Gli Ungari giunsero a Parigi attaccando città isolate e poco abitate lasciando da parte quelle più popolose
-
-
-
Ottone III venne incoronato imperatore del Sacro romano impero germanico dal papa
-
Intorno all'anno 1000 iniziò la Reconquista ovvero la guerra santa tra i cristiani della Spagna del Nord contro i Mori che regnavano la Spagna del Sud
-
-
Ottone III venne costretto a fuggire da Roma a seguito di una rivolta
-
Il Constitutio de feudis, stabilì che anche i feudi più piccoli diventano ereditari
-
-
I Turchi Selgiuchidi sconfiggono i Bizantini e prendono il controllo della Terra Santa e di Gerusalemme
-
-
Al termine di una guerra il fratello di Ruggero Altavilla, riuscì a controllare tutta l'isola
-
Durante il concilio di Clermont papà Urbano II accoglie l'invito dell'imperatore di Costantinopoli e chiamò alle armi signori e cavalieri d'Europa per liberare la Terra Santa
-
Guidata dal duca francese Goffredo di Buglione partì verso la Terra Santa nel 1096
-
Goffredo di Buglione e i suoi crociati accerchiano e conquistano Gerusalemme nel 1099
-
Con le nozze di Enrico VI di Svevia e Costanza d'Altavilla il sud dell'Italia si unisce all'impero dei Normanni.
-
Federico I di Hohenstaufen diventa re di Germania.
-
-
Federico I Barbarossa viene incoronato imperatore dal papa.
-
-
-
Alcuni Comuni Lombardi strinsero un'alleanza che prese il nome di Lega Lombarda
-
I Comuni sconfiggono Federico I Barbarossa nella battaglia di Legnano.
-
Viene firmato un accordo tra i Comuni e l'impero detta pace di Costanza
-
Saladino sconfigge i cristiani della seconda crociata e nel 1187 riconquista Gerusalemme
-
-
Innocenzo III venne proclamato papa e si presentò come vicario di Cristo.
-
Venezia organizza la quarta crociata che tuttavia non arriva in Terra Santa ma si ferma a saccheggiare Costantinopoli e si formò l'Impero latino d'Oriente
-
Il guerriero mongolo Temujin sconfisse tutte le atre tribù mongole e diventò il sovrano universale dell'Impero dei Mongoli, facendosi nominare Gengis Khan
-
Battaglia più importante della "Reconquista" che cacciò i Mori verso Granada
-
-
-
Il papa approva la regola dell'ordine religioso dei Domenicani.
-
Federico II di Svevia diventa imperatore.
-
Il papa approva la regola dell'ordine dei Francescani.
-
Dopo vent'anni di guerra, si conclude la crociata contro i catari.
-
Federico II approva le costituzioni melfitane.
-
A Cortenuova vicino a Bergamo ci fu il primo scontro tra i Comuni Guelfi legati al papa e i Comuni Ghibellini legati all'imperatore.
-
-
Alla morte di Gengis Khan successe al trono di imperatore il nipote Kubilai Khan il quale conquistò gra parte della Cina e trasferì la capitale a Pechino. In seguito mantenne un periodo di pace
-
Il mercante veneziano Marco Polo dopo un lungo viaggio giunse alla corte di Kubilai Khan dove rimase per 20 anni. Il viaggio è testimoniato nel libro Il Milione
-
Tranne la prima, tutte le altre crociate inclusa l'ottava e ultima si tramutarono in un fallimento con la sconfitta dei crociati europei
-
L'ultimo territorio occupato dai cristiani in Oriente era la fortezza di Acri che venne riconquistata dai turchi nel 1291, facendo sparire ogni presenza europea in terra Santa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
E' un visconte nominato duca di Milano
-
-
-
-
-
-
-
-
Il regno di Francia si consolida
-
-
-
Regno di Castiglia e di Aragona si uniscono e formano il regno di Spagna
-
Il regno di Spagna si consolida con il loro matrimonio
-
-
-
-
-
-
Il regno d'Inghilterra si consolida sotto Enrico VII Tudor
-
-
-
-
-
I Lanzichenecchi dopo aver occupato Roma la saccheggiano
-
Con la firma della pace di Cambrai gli Asburgo ottengono il predominio sull'Italia
-
Con la lega di Smalcalda ha inizio la guerra in Germania tra cattolici e protestanti
-
-
-
-
-
Con la pace di Augusta si stabilisce la libertà dei principati tedeschi di scegliere tra Chiesa cattolica e Chiesa protestante
-
Carlo V abdica e lascia la corona imperiale a Ferdinando I, il regno di Spagna e le colonie americane a Filippo II
-
-
La Francia rinunciò ad ogni pretesa sull'Italia
-
Caterina de' Medici concesse libertà di culto agli ugonotti calvinisti con il relativo scontento dei cattolici
-
la Lega Santa costituita da Filippo II di Spagna, Venezia e Genova si scontra contro la flotta ottomana dei Turchi
-
I cattolici massacrarono gli ugonotti accorsi a Parigi per le nozze tra Margherita di Valois e Enrico di Borbone
-
Guglielmo d'Orange diventa governatore militare dello stato indipendente delle provincie unite
-
Il cattolicesimo diventa la religione dello stato francese ma garantiva gli stessi diritti ai calvinisti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
uno dei 2 centri principali dell'illuminismo in Italia
-
-
Abolì la tortura, limitò la pena di morte, introdusse l'istruzione elementare obbligatoria
-
-
riforma la pubblica amministrazione e sviluppa l'economia
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
per rinsaldare l'unità nazionale e ricavare ricchi bottini
-
-
ma concede Bologna, Ferrara e la Romagna
-
-
Seconda coalizione antifrancese di Gran Bretagna, Russia, Austria e Impero Ottomano
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Iniziano i lavori del congresso di vienna per restaurare la situazione dopo la rivoluzione francese
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Carlo Alberto dichiara guerra all'Austria
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-