linea del tempo, la storia romana. Fantin By Lollopollo13 136 BCE Inizio rivolte schiavili in Sicilia con Euno 133 BCE Tiberio Gracco tribuno della plebe 133 BCE Tiberio Gracco viene ucciso 132 BCE Rivolta di Euno sedata dal senato 123 BCE Caio Gracco viene eletto tribuno per 2 anni 121 BCE Caio Gracco si fa uccidere per le pressioni politiche 112 BCE Roma invia truppe in Numidia contro Giugurta 111 BCE I comandanti romani vengono corrotti 107 BCE Mario è eletto console e attua una riforma militare 105 BCE Mario sconfigge Giugurta 102 BCE Mario vince contro Cimbri e Teutoni 101 BCE Rivolte schiavili a Roma sedate 100 BCE Saturnino viene ucciso da Mario su ordine del senato 91 BCE Marco Livio Druso ucciso per malcontento dei soci 89 BCE Leggi concesse ai soci 89 BCE 80.000 uomini romani morti in Anatolia 87 BCE Silla diventa console 86 BCE Muore Mario 83 BCE Silla vince nel Ponto contro Mitridate VI 83 BCE Inizio prima guerra civile tra populares e optimates 82 BCE Mario il giovane si fa uccidere 82 BCE Silla si proclama dittatore a vita 82 BCE Silla reprime i populares a Portacollina 79 BCE Silla si ritira dalla vita politica 78 BCE Morte di Silla 78 BCE Gneo Pompeo prende il potere 77 BCE Pompeo sconfigge V Sertorio 72 BCE Pompeo seda la rivolta Spartachista 70 BCE Crasso e Pompeo diventano consoli 62 BCE Catilina prova a creare un esercito contro il senato 61 BCE Caio Giulio Cesare inizia la scalata al potere 60 BCE Cesare forma un triumvirato con Crasso e Pompeo 59 BCE Cesare diventa console 58 BCE Cesare inizia una campagna in Gallia 58 BCE Esilio di Cicerone in Macedonia 57 BCE Vittorie di Cesare a Suebi, contro Belgi ed Elvezi 56 BCE Accordi a Lucca tra i 3 triumviri 54 BCE Spedizione di Cesare in Britannia 53 BCE Crasso muore nella campagna contro i Parti 52 BCE Vercingetorige unisce popoli gallici contro Cesare 52 BCE Pompeo diventa console sine collega 51 BCE Spenti focolai di rivolta nella repubblica 50 BCE Si crea un dualismo tra Cesare e Pompeo 49 BCE Cesare attraversa il pomerium in armi 49 BCE Inizio della seconda guerra civile romana 48 BCE Cesare segue Pompeo a Farsalo in Gracia 48 BCE Pompeo viene ucciso da Tolomeo XII in Egitto 48 BCE Cesare diventa pontefice massimo 47 BCE Cesare riporta vittorie a Tapso, Gela e Munda 46 BCE Cesare si elegge dittatore per 10 anni 45 BCE Fine seconda guerra civile 44 BCE Cesare viene eletto dittatore a vita 44 BCE Cesare viene ucciso dalla congiura di Bruto 44 BCE Ottaviano e Antonio combattono per la succesione 43 BCE Ottaviano viene eletto console 43 BCE Accordi di Bologna tra i tre generali: Ottaviano, Antonio e Lepido 43 BCE I tre generali formano un triumvirato ufficiale 43 BCE Antonio sconfitto a Modena da Ottaviano 43 BCE Ottaviano attraversa il pomerium in armi 42 BCE I triumviri sconfiggono i cesaricidi a Filippi 41 BCE Ottaviano ferma delle rivolte a Perugia 40 BCE I triumviri si dividono le terre a Brindisi 37 BCE Il triumvirato viene prolungato per 5 anni 33 BCE Le tensioni fanno scontrare Ottaviano e Antonio 31 BCE Ottaviano sconfigge Antonio ad Azio 31 BCE Antonio e Cleopatra fuggono e si uccidono ad Alessandria 30 BCE L'Egitto inizia a fare parte della repubblica 30 BCE Ottaviano diventa padrone dell'impero 14 Ottaviano muore