-
La civiltà egizia si sviluppa in Egitto, nel Nord Africa lungo il fiume Nilo.
- l’Egitto è un “dono del Nilo”
- la civiltà egizia è durata oltre 3000 anni
- l’Egitto era uno stato centralizzato dominato dal faraone e dalla casta sacerdotale
La civiltà si conclude nel 30 a.C con l'arrivo dei Romani.
https://www.youtube.com/watch?v=aGDtWNudH5I -
L'Egitto è diviso in Alto Egitto (a sud) e Basso Egitto (a nord).
Protagonista di questo periodo è il Nilo. Attorno ad esso già nell’antichità si erano concentrati i principali insediamenti umani che, con il passare del tempo, diventano sempre più popolosi e civilizzati. La ricchezza delle sue acque permette di vivere meglio rispetto alle zone desertiche dell’entroterra e di sviluppare le principali attività economiche e di sostentamento.
https://www.youtube.com/watch?v=UQ1JjJ3nNPw -
La scrittura è stata una conquista lenta, elaborata, geniale e cruciale per l’umanità.
Ha segnato una linea di demarcazione tra la Protostoria, in cui ancora non si scriveva, e la Storia, in cui invece si cominciò a farlo. -
Il Faraone Narmer unifica l'Alto Egitto e il basso Egitto in un unico Regno, con capitale Menfi. Il re Namer è il primo faraone della storia egiziana.
Il faraone era detentore del potere assoluto ed era considerato una divinità; amministrava il paese attraverso un governo di corte.
Il territorio era suddiviso in province. -
Capitale: MENFI
Inizianio le 31 dinastie dei faraoni.
Periodo di pace e di prosperità economica (commerci marittimi e agricoltura).
Viene costruita la prima piramide (Saqqara) -
Intorno al 2400- 2500 a.C vengono costruite le grandi tombe dei faraoni.
Si fonda il complesso di Giza (Piramidi di Cheope, Chefren e Micerino)
https://www.youtube.com/watch?v=7rmJaN6GCqA -
Allargamento dei confini: vengono conquistati alcuni territori come la Nubia, detta «Terra dell'oro» perché ricca di oro e altri minerali.
Tebe diventa la nuova capitale
E' un periodo di grande ricchezza: lo sviluppo economico permette il consolidamento dell’influenza egizia e determina il sorgere di una forte classe media di commercianti, artigiani e piccoli proprietari.
Il rafforzamento dell’autorità centrale e la riorganizzazione amministrativa porta al consolidamento dei confini del regno. -
Invasione degli Hyksos. Questa pericolosa tribù straniera invade l'Egitto e ci rimane per oltre un secolo.
Il faraone Ahmosis li sconfigge e riesce a riconquistare i territori.
https://www.youtube.com/watch?v=KFT72LgqMYc -
Durante questa fase regnano i grandi Faraoni Tutankamon e Ramses II
La cacciata degli hyksos segna l’inizio del periodo di maggiore splendore della storia della civiltà egizia.
L'Egitto diventa una grande potenza militare.
https://www.youtube.com/watch?v=rRTnXxinuPg -
Durante questa fase l'Egitto attraversa una fase di grande splendore sia dal punto di vista politico, economico ed amministrativo.
Vengono recuperari i territori della Nubia e vengono conquistate la Siria e la Palestina, -
Gli Assiri sono una nuova grande potenza che si è affermata in Asia.
Penetrano in Egitto e attraverso saccheggi e distruzioni arrivano alla città di Tebe.
L' Egitto cade nelle mani dell'impero assiro finché una nuova dinastia egizia caccia gli Assiri dal territorio.
Seguono alcuni decenni di stabilità. -
L’Egitto viene conquistato dal re della Persia e diventa
una provincia dell’impero persiano.
https://www.youtube.com/watch?v=UFzS2t66x5A -
Il popolo degli Egizi diventa una provincia dell'impero Romano e viene governato da governatori romani.