Carlo Magno e il feudalesimo

  • 768

    Morte Pipino il Breve

    Morte Pipino il Breve
    Nel 768 morì Pipino il Breve, figlio di Carlo Martello, che si fece proclamare re e che diede inizio ad una nuova dinastia; infatti il regno, dopo la sua morte, passò nelle mani di suo figlio Carlo (detto "Magno", per le sue grandi conquiste) e da lì la dinastia prese il nome il nome di carolingia.
  • 774

    Carlo Magno ripudia Ermengarda e pose fine al potere longobardo

    Carlo Magno ripudia Ermengarda e pose fine al potere longobardo
    Carlo Magno, nel 774, ripudiò Ermengarda, che aveva sposato quando strinse un'alleanza con i longobardi, e sconfisse il loro potere nell'Italia settentrionale.
  • 800

    Papa Leone III incorona Carlo Magno imperatore

    Papa Leone III incorona Carlo Magno imperatore
    Il giorno di Natale dell'anno 800 Papa Leone III, massima autorità della Chiesa, incoronò Carlo Magno imperatore e nacque il Sacro Romano Impero.
  • Period: 801 to 1000

    Nascita dei castelli e nuove invasioni in Europa

    Tra il IX e il X secolo nacquero i castelli, che erano edifici fortificati: erano un simbolo sia di protezione, sia di potere. Durante questo periodo, però, ci furono anche nuove invasioni (normanni, ungari ed arabi).
  • 814

    Morte Carlo Magno

    Morte Carlo Magno
    Nell'814 morì Carlo Magno e in questa data il suo territorio fu affidato al figlio Ludovico il Pio. In realtà Carlo prima aveva tre figli, ma due morirono ancora prima di lui.
  • 840

    Morte Ludovico il Pio

    Morte Ludovico il Pio
    Ludovico il Pio, nell'840, morì e il suo territorio fu spartito tra i suoi tre figli(originariamente quattro, ma uno di questi morì prima di lui), assegnando al primogenito, ovvero Lotario, la corona imperiale. Ma gli altri due figli, Ludovico il Germanico e Carlo il calvo, si allearono contro Lotario.
  • 843

    Trattato di Verdun

    Trattato di Verdun
    Nel 843, con il trattato di Verdun, finì la lotta tra i tre fratelli e l'Impero, alla fine, venne diviso in tre parti:
    - Lotario: ebbe la corona imperiale e la fascia centrale dei territori di Carlo (Lotaringia)
    - Carlo il Calvo: regno occidentale (odierna Francia)
    - Ludovico il Germanico: regno orientale (attuale Germania, Austria e una parte della Svizzera)
  • 855

    Morte Lotario

    Morte Lotario
    Nell'855 morì Lotario, e in questa data il suo territorio fu diviso tra i suoi figli e i suoi fratelli. Dopo numerose lotte per il potere, il titolo d'imperatore venne affidato a Carlo il Calvo perché, essendo lui il primogenito del secondo matrimonio di suo padre, era giusto che andasse a lui.
  • 876

    Morte Ludovico il Germanico

    Quando morì Ludovico il Germanico, nell'876, il suo territorio venne spartito tra i suoi figli, ovvero Carlomanno di Baviera, Ludovico III e Carlo il Grosso.
  • 877

    Capitolare di Quierzy

    Capitolare di Quierzy
    Nell'877 il papa chiese aiuto a Carlo il Calvo contro i longobardi e gli arabi; ma Carlo, ovviamente, non poteva aiutarlo da solo, ma dovette chiederlo anche ai suoi feudatari. Quando glielo chiese, loro accettarono, ma vollero in cambio che il feudo diventasse una loro proprietà, quindi ereditario. Lui quindi fu costretto ad accettare e questo diventò un elemento di crisi politica.
  • 878

    Morte Carlo il Calvo

    Morte Carlo il Calvo
    Nell'878 morì Carlo il Calvo e andò al potere Carlo il Grosso.
  • 882

    Carlo il Grosso venne incoronato imperatore

    Carlo il Grosso venne incoronato imperatore
    Nell'882 Carlo il Grosso venne incoronato dal papa prima re d'Italia, poi come imperatore, ma per breve tempo.
  • Period: 901 to 1000

    L'Impero riconquistò stabilità

    L'Impero, grazie alla salita al trono della dinastia degli Ottoni, riconquistò stabilità.
  • 919

    Il duca di Sassonia Enrico diventò re di Germania

    Il duca di Sassonia Enrico diventò re di Germania
    Nel 919 il duca di Sassonia Enrico fu incoronato re di Germania da un'assemblea di feudatari; egli fermò le invasioni dei popoli nomadi.
  • 955

    Battaglia di Lechfeld

    Battaglia di Lechfeld
    Durante la battaglia di Lechfeld, nel 995, Ottone I riuscì a sconfiggere gli ungari.
  • 962

    Ottone I divenne imperatore

    Ottone I divenne imperatore
    Nel 962 Ottone I fu incoronato imperatore dei Regni di Germania e d'Italia a Roma dal papa. Egli durante il suo Impero:
    - ridusse la trasmissione ereditaria dei feudi
    - determinò un maggior controllo sulla Chiesa
    - garantì una migliore amministrazione.
  • Period: 973 to 983

    Governo di Ottone II

    Nel 973 salì al potere Ottone II, ma durante il suo potere l'Impero si indebolì, a causa della sconfitta con gli arabi in Calabria e delle rivolte dei feudatari. Nel 983 morì.
  • Period: 996 to 1002

    Potere di Ottone III

    Nel 996 salì al governo Ottone III all'età di sedici anni ed ebbe l'idea di rinnovare l'Impero facendo tornare armonia tra il potere del papa e dell'imperatore. Infatti trasferì la sede imperiale a Roma e fece eleggere papa Silvestro II, il suo precettore; ma dopo entrambi furono costretti a fuggire da Roma a causa dei nobili romani e dei feudatari tedeschi. Nel 1002 Ottone III morì e il suo successore fu Enrico II, duca di Baviera.
  • 1054

    Lo scisma tra le due Chiese

    Lo scisma tra le due Chiese
    Nel 1054 ci fu uno scisma tra la Chiesa cattolica romana e la Chiesa bizantina, a causa di litigi religiosi e politici. La Chiesa bizantina si definì ortodossa, aveva a capo il patriarca e comprendeva l'Europa balcanica e nord-orientale. La Chiesa cattolica romana aveva a capo il papa, in quel momento Leone IX.
  • 1059

    Concilio a Roma

    Concilio a Roma
    Nel 1059 papa Niccolò II convocò un concilio nella città di Roma, in cui si presero due decisioni:
    - le cariche ecclesiastiche non potevano essere ricevute da laici
    - il papa poteva essere eletto solo da cardinali.
  • Period: 1073 to 1085

    Papato di Gregorio VII

    Nel 1073 Gregorio VII fu eletto papa. Poco dopo la sua elezione, nel 1075, emanò il Dictatus Papae, una serie di leggi secondo la quale il potere del papa era superiore a quello dell'imperatore e il papa poteva scomunicare chiunque non rispettasse queste leggi. Inoltre lui condannò per simonia vescovi-conti che erano stati eletti dagli imperatori. Inizia allora una dura e lunga lotta per l'investitura. Papa Gregorio VII nel 1085 morì.
  • 1077

    Assoluzione di Enrico IV

    Assoluzione di Enrico IV
    Gregorio VII scomunicò Enrico VI, perché continuava ad eleggere vescovi. L'imperatore chiese di essere assolto e ciò avvenne nel 1077 presso il castello di Canossa (dove risiedeva la contessa Matilde).
  • 1084

    Esilio di Gregorio VII

    Nonostante l'assoluzione, Enrico IV nominò un antipapa, Clemente III, che ne 1084 assediò Roma e costrinse Gregorio VII all'esilio.
  • 1122

    Il concordato di Worms

    Il concordato di Worms
    Nel 1122 ci fu il concordato di Worms, che stabilì che i vescovi fossero eletti dal clero e dalla popolazione e che l'imperatore potesse solo affidargli le cariche politiche (il titolo di feudatario) ed i beni ad esse collegati (il feudo), e non le cariche religiose. In Italia i vescovi venivano prima consacrati, poi potevano avere cariche feudali, mentre in Germania avveniva l'opposto.