-
476
Fine dell'impero romano d'occidente
Con la deposizione dell'imperatore Romolo Augusto ,il giovane Odoacre pone fine all'impero romano d'occidente,che non era riuscito a riprendersi dalla crisi economica politica e militare del terzo secolo. -
533
Corpus Iuris Civilis
E' una raccolta di diritto civile,voluta dall'imperatore Giustiniano per avere una legislazione chiara e valida in tutto il suo impero,modello di molti codici civili contemporanei. -
544
Prammatica Sanzione
E' un provvedimento che ufficializza l'annessione dell'Italia all'impero d'Oriente come sua provincia ed estende le leggi orientali anche sulla penisola italiana -
Period: 600 to 732
Espansione dell'Islam
Maumetto diffonde una nuova religione : l'Islam , con cui unifica tutta l'Arabia come comunità di credenti fedeli ad Allah . Alla sua morte i califfi conquistano moltissimi territori fino ad arrivare in Spagna , fondando un vero impero islamico . -
643
Editto di Rotari
Raccolta di 388 leggi fatta dal duca longobardo Rotari ,che rappresenta il primo codice di leggi scritte per questo popolo.La giustizia ora viene amministrata dallo Stato e viene introdotto il risarcirmento in denaro. -
728
Donazione di Sutri
Il re longobardo Liutprando dona il castello di Sutri alla Chiesa. Questa donazione rappresenta l'inizio del futuro Stato della Chiesa,dove il Papa esercita il potere temporale ,come un vero sovrano -
732
Battaglia di Poitiers
I franchi guidati da Carlo Martello bloccano l'avanzata dei musulmani verso la Francia meridionale. -
800
Sacro Romano Impero
Carlo Magno viene incoronato, come Imperatore del Sacro Romano Impero, la notte di Natale dell'Ottocento da Papa Leone III.Sarà un grande sostenitore della Chiesa contro gli infedeli. -
Period: 800 to 1200
Secoli dell'età feudale
Fenomeno politico e sociale del medioevo basato su un rapporto di fedeltà tra il re e il vassallo dove il re concedeva un feudo e il vassallo gli garantiva fedeltà. Lo stesso accadeva tra vassallo e valvassore e valvassore e valvassino realizzando una società gerarchica . Tutta la vita si svolgeva all'interno delle curtis , con una economia chiusa ed autosufficiente . la società feudale era divisa in tre ordini : chi combatteva , chi lavorava e chi pregava.Ordine voluto da Dio per cui immutabil -
877
Capitolare di Quierzy
Carlo il Calvo con questo provvedimento rende ereditari i feudi maggiori,aumentando i poteri dei vassalli e la loro autonomia dai sovrani. -
887
Fine dell'impero Carolingio
Morto Ludovico il Pio, l'impero viene diviso tra i suoi tre figli, ma solo Lotario era associato al titolo d'imperatore, questo scatenò delle guerre che si conclusero con il trattato di Verdun, che divideva l'impero ormai in tre regni separati.I sovrani sono incapaci di resistere ai nobili sempre più forti ,che depongono Carlo il Grosso nell'877 -
962
Ottone I imperatore
Ottone I diventa imperatore del Sacro Romano Impero Germanico nel 962 . Il sacro Romano Impero germanico comprendeva solo la Germania e l'Italia settentrionale. Fu con questo imperatore che iniziò uno scontro tra impero e papato per la lotta alla supremazia. -
Period: 962 to 1122
Scontro tra il Papa e l'Imperatore
Il Papa e l'Imperatore lottano tra loro per le investiture ,ossia per chi dei due dovesse eleggere i vescovi, e per la supremazia assoluta -
1000
Il Basso Medioevo,un secolo di rinascita
Con l'anno mille ha inizio una vera e proprio rinascita , la fine delle invasioni ,delle guerre ,delle epidemie ,delle carestie e il miglioramento climatico ,favoriscono una ripresa generale ,una rinascita economica e culturale . Grazie anche alle innovazioni nell'agricoltura c'è una maggiore produttività,che comporta un incremento demografico.Le città rifioriscono e si sviluppa un nuovo ceto sociale la borghesia , intraprendente negli affari e interessata anche di cultura. -
Period: 1000 to 1204
Le Crociate
Sono le guerre contro gli infedeli , promosse per la prima volta da Papa Urbano II , in totale furono otto spedizioni , più la crociata dei pezzenti in Terra Santa. Nate con spirito religioso hanno anche altre cause : la conquista di nuovi territori e terre da lavorare, ma anche trovare delle nuove rotte commerciali con l'oriente -
1037
Constitutio de feudis
L'imperatore Corrado II rende ereditari anche i feudi minori. -
1054
Scisma d'oriente
La Chiesa si divide in chiesa d'oriente ossia Ortodossa e d'occidente ossia la Chiesa Cattolica; perchè il Patriarca d'oriente non voleva sottomettersi al Papa d'occidente che voleva avere la supremazia,il comando di entrambe le Chiese. -
Period: 1100 to 1200
Nascita dei Comuni
Mote città soprattutto del'Italia del nord rivendicano autonomia politica ed economica e alcuni diritti fondamentali propri dell'imperatore . I comuni nascono da un accordo tra i cittadini ed attraversano tre fasi :nella prima sono governati da assemblee di nobili e proprietari terrieri che eleggevano i consoli , nella seconda il comune è affidato al podestà e nella terza il comune diventa popolare gestito soprattutto dalla borghesia , -
Period: 1200 to 1400
Si formano le monarchie nazionali
Francia , Spagna e Inghilterra furono le prime monarchie nazionali in Europa , caratterizzate da un potere centralizzato nelle mani del re e un sentimento condiviso dal popolo che si riconosce in nazione cioè un insieme di persone con la stessa lingua , religione, tradizioni e storia. -
1215
La Magnacarta
Concessa dal re Giovanni Senzaterra rappresenta la prima carta costituzionale inglese che limita i poteri del re e definisce i diritti dei sudditi. -
1220
Impero di Federico II
Governò sul Sacro Romano Imperò e sul regno di Sicilia, dove grazie alla sua passione per la cultura si sviluppò la Scuola poetica siciliana . Fondò a Napoli una università e con le costituzioni di Melfi definiva i poteri del sovrano e limitava quelli dei baroni per ottenere una forte monarchia statale . Cercò di riconquistare il rispetto dei comuni dell'Italia centro-settentrionale ma venne sconfitto dalla seconda lega lombarda -
1300
La crisi del Trecento
Cattivi raccolti , carestie e la peste nera del 1348 causarono un'importante diminuzione della popolazione europea. La crisi colpi' soprattutto le categorie più deboli , che scatenarono delle rivolte come per esempio i ciompi a Firenze . Di questa crisi e soprattutto della diffusione della peste , furono accusati gli ebrei che furono perseguitati e massacrati ,mentre per altri era una punizione divina per i peccati dell'uomo.Nelle città vengono emanate le prime leggi contro i mendicanti -
Period: 1300 to 1500
Le Signorie
Nuova forma di governo che accentra il potere in un unico signore,scelto per abilità politica e militare, col tempo diventano ereditarie e si trasformano in principati fino a diventare degli stati regionali . -
Period: 1309 to 1378
Cattività Avignonese
Clemente V tra sferisce la conte pontificia da Roma ad Avignone , per circa 70 anni furono eletti 7 Papi origine francese . Nel frattempo a Roma nasce un libero comune guidato da Cola di Rienzo . -
Period: 1337 to 1453
Guerra dei cent'anni
Conflitto tra Francia e Inghilterra scoppiato per motivi dinastici quando il re francese mori' senza eredi , il sovrano inglese Edoardo III rivendicò la corona in virtù delle sue origini normanne. I francesi scelsero però Filippo VI di Valois e scoppiò la guerra guidati da Giovanna d'Arco vinsero il conflitto. -
Period: 1378 to 1417
Scisma d'occidente
Divisione della Chiesa occidentale a causa dell'elezione di un Papa italiano e di un Papa francese fino al 1417 quando nel concilio di Costanza venne eletto un unico Papa Martino V -
1453
I Turchi Ottomani conquistano Costantinopoli
Maumetto II conquista Costantinopoli , crolla l'impero bizantino.Costantinopoli con il nome di Instambul diventa la capitale dell'impero ottomano