Raffaello sanzio   la scuola di atene

Gruppo 3 - Umanesimo e Rinascimento

  • 1449

    Nascita di Aldo Manuzio

    Nascita di Aldo Manuzio
  • 1452

    Nascita di Leonardo da Vinci

    Nascita di Leonardo da Vinci
    Leonardo da Vinci è uno degli esponenti maggiori dell'arte rinascimentale: assieme a Raffaello Sanzio (1483-1520) e Michelangelo Buonarroti (1475-1564), raggiunge dei risultati straordinari nella rappresentazione del corpo umano, nella precisione dei particolari anatomici, nella proporzione delle diverse parti del corpo e nella capacità espressiva dei personaggi ritratti.
  • 1455

    Invenzione della stampa a caratteri mobili

    Invenzione della stampa a caratteri mobili
    Johannes Gutenberg pubblica a Magonza la Bibbia delle 42 righe in 2 volumi: si tratta del primo libro stampato a caratteri mobili metallici.
  • 1465

    Stampa dei primi libri in Italia

    Stampa dei primi libri in Italia
    Per opera di Conrad Sweynheym (tipografo di Magonza che aveva lavorato con Gutenberg), vengono stampati i primi libri in Italia presso il monastero benedettino di Subiaco.
  • 1466

    Nascita di Erasmo da Rotterdam

    Nascita di Erasmo da Rotterdam
    Erasmo da Rotterdam, filosofo e studioso olandese della Bibbia, è uno dei più importanti umanisti che sosteneva la necessità di tornare alla lettura genuina dei testi sacri.
  • 1501

    I "libri tascabili" di A. Manuzio

    I "libri tascabili" di A. Manuzio
    Aldo Manuzio (tipografo veneziano) inizia la pubblicazione di una collana di libri di dimensioni e prezzi ridotti: nasce il “libro tascabile”, ossia un libro economico, alla portata di tutti e tale da poter seguire il lettore in ogni suo spostamento.